EasyManua.ls Logo

Key Automation CT202 24 - Autoapprendimento Della Corsa

Key Automation CT202 24
116 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
9
IT
4.3 - Autoapprendimento della corsa
La prima volta che la centrale viene alimentata dev’essere eseguita
una procedura di auto apprendimento che permetta di rilevare dei
parametri fondamentali quali la lunghezza della corsa e dei rallen-
tamenti.
Tutti i parametri principali sono congurati di default dalla centrale. Per personalizzare l’installazione procedere con il prossimo paragrafo 4.6.
AUTOAPPRENDIMENTO DELLA CORSA E DEI PARAMETRI PRINCIPALI
I rallentamenti saranno quelli impostati da menù con la medesima percentuale sia in apertura che in chiusura.
ATTENZIONE: se si desidera programmare manualmente anche i rallentamenti passare direttamente alla
tabella successiva
ATTENZIONE: vericare l’esistenza e la solidità dei fermi meccanici, che sono obbligatori. I motori de-
vono obbligatoriamente andare in battuta meccanica
1. Portare manualmente le ante a metà della corsa
ATTENZIONE: 2. Prima di procedere alla programmazione selezionare tramite il parametro de.f. la tipo-
logia di motore che si vuole programmare (vedi paragrafo 6, congurazione parametro de.f.). Se questa
fase non viene realizzata si possono creare gravi danni all’automazione!
3. Premere CONTEMPORANEAMENTE i tasti UP e MENU per più di 5 secondi no a visualizzare LOP e pre-
pararsi a premere (se necessario) il tasto DOWN (vedi gura).
Vericare che il motore M1 apra per primo, se così non fosse premere DOWN, togliere la tensione e invertire i
collegamenti di M1 e M2. Ripetere la procedura dal punto 3.
Se la prima manovra NON è un’apertura premere il tasto DOWN per fermare l’autoapprendimento. Premere
quindi SBS in modo da far ripartire l’acquisizione: l’anta riprende a muoversi in senso corretto.
4. Il motore M1 apre a bassa velocità no al raggiungimento della battuta meccanica di apertura.
Al raggiungimento della battuta meccanica in apertura di M1 parte in automatico il motore M2 in apertura (di-
splay visualizza LO.P.). Se il motore M2 muove in chiusura fermare con DOWN e riprendere la movimentazione
con SBS (l’anta riprende a muoversi in senso corretto).
5. Il motore M2 apre a bassa velocità no al raggiungimento della battuta meccanica in apertura.
6. Dopo un paio di secondi il motore M2 parte automaticamente a bassa velocità no al raggiungimento della
battuta meccanica in chiusura (display visualizza LC.L.).
7. Al raggiungimento della battuta meccanica in apertura di M2 il motore M1 si chiude a velocità ridotta no alla
battuta meccanica di chiusura concludendo la programmazione (display visualizza LCL).
UP
+
SBS
DOWN
-
MENU
5
M1 M2
6
M1
M2
7
M2M1
M1
M2
3
SBS
M1
M2
4
SBS

Table of Contents

Related product manuals