EasyManuals Logo

Lab.gruppen PD3000 User Manual

Lab.gruppen PD3000
31 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
32 PD3000 Quick Start Guide 33
1. Introduzione
1.1 Benvenuto
Grazie per aver scelto un Lab.gruppen PD3000. Questo manuale fornisce una guida completa alle caratteristiche e alle funzionalità dell’amplicatore PD3000.
Consigliamo vivamente di leggere questo manuale nella sua interezza per acquisire una conoscenza completa delle opzioni di congurazione e dei circuiti di
protezione. Man mano che acquisisci familiarità con tutti gli aspetti del funzionamento, potresti conoscere caratteristiche o opzioni che inuenzeranno le tue scelte
sulle modalità dell’amplicatore o sulla congurazione del sistema di altoparlanti.
Gli amplicatori di potenza Lab.gruppen PD3000 sono progettati e costruiti con un prezzo competitivo e buone prestazioni e caratteristiche di protezione in mente.
Sebbene l’amplicatore PD3000 abbia un prezzo competitivo, ogni amplicatore si basa sull’ingegneria che ha reso Lab.gruppen il punto di riferimento della qualità
per i sistemi da concerto: eccezionali prestazioni sonore, costruzione robusta, adabilità comprovata e caratteristiche di protezione che anticipano ogni sgradita
possibilità - che è il fulcro della losoa di design “Show must go on” con cui viene creato ogni prodotto Lab.gruppen, con un set di funzionalità ben abbinato per
gamma di prodotti a seconda dell’applicazione prevista.
1.2 Caratteristiche
Il tuo nuovo amplicatore PD3000 incorpora una serie di tecnologie sosticate, molte delle quali proprietarie di Lab.gruppen, che garantiscono le migliori prestazioni
possibili e anni di funzionamento adabile. Familiarizzare con queste tecnologie si rivelerà prezioso per l’impostazione e l’ottimizzazione del sistema di altoparlanti.
1.3 Stadio di uscita di classe D
Gli amplicatori PD3000 utilizzano il nostro esclusivo stadio di uscita IDEEA Classe D che è idealmente abbinato alla potenza nominale. Per fornire essibilità, ogni
canale ore un’oscillazione di tensione e una capacità di corrente sucienti per pilotare carichi a qualsiasi impedenza senza alcuna congurazione aggiuntiva. Per
avere basse perdite termiche e un’alta oscillazione di tensione, il design si basa su un’uscita permanentemente ponticellata.
1.4 Protezione e ottimizzazione delle prestazioni
Un’amplicazione di potenza appropriata e adabile è vitale per qualsiasi sistema audio. Amplicatori di potenza inadeguati o difettosi potrebbero causare danni agli
altoparlanti, o in alcuni casi agli stessi amplicatori di potenza. Per prevenire danni o interruzioni del servizio, gli amplicatori PD3000 orono funzionalità avanzate
per proteggere sia i circuiti interni che i carichi collegati. Queste caratteristiche fanno parte della losoa Lab.gruppen “Lo spettacolo deve continuare”.
Le funzioni di protezione del PD3000 includono:
CPL (limitatore di picco di corrente) assicura che luscita dell’amplicatore non superi i parametri di gestione sicura della corrente dei componenti
dell’amplicatore.
Protezione dalla temperaturaassicura che l’amplicatore non venga danneggiato dal superamento dei limiti termici. Il LED RDY lampeggia in arancione quando
l’amplicatore si avvicina ai limiti termici per consentire lazione dellutente prima che si attivi il silenziamento protettivo.
Protezione CCassicura che i segnali DC distruttivi non appaiano alle uscite dell’amplicatore. Se si vericano tali condizioni si apre un fusibile interno.
RSL (limitatore di rilevamento rotaia)viene applicato per evitare distorsioni alla soglia limite di tensione selezionata e per evitare di colpire il binario se si è
abbassato al di sotto della soglia congurata. La limitazione può essere applicata anche quando è stata raggiunta la corrente di uscita massima o quando la tensione
di rete è troppo bassa per mantenere la tensione di guida richiesta. Lattività di limitazione è indicata dal LED Limiter sul pannello anteriore
1.5 Disimballaggio e controlli visivi
Ogni amplicatore Lab.gruppen viene accuratamente testato e ispezionato prima di lasciare la fabbrica e dovrebbe arrivare in perfette condizioni. Se si riscontrano
danni, si prega di avvisare immediatamente il corriere.
Conservare i materiali di imballaggio per l’ispezione del corriere e per eventuali spedizioni future.
1.6 Raffreddamento
Gli amplicatori PD3000 utilizzano un sistema di rareddamento ad aria forzata con usso daria dalla parte anteriore a quella posteriore, consentendo alti livelli di
potenza continua senza problemi termici.
Assicurati che ci sia spazio suciente nella parte anteriore e posteriore di ciascun amplicatore per consentire il libero usso d’aria, non devono essere montate porte o
coperture né nella parte anteriore né posteriore degli amplicatori.
Gli amplicatori possono essere impilati direttamente uno sopra laltro senza spaziatura, sebbene una certa spaziatura possa consentire un’installazione più comoda
del cablaggio posteriore.
Montare spazi vuoti solidi (non di ventilazione) negli spazi del rack inutilizzati per garantire un’ecace circolazione dell’aria. Lasciare spazi vuoti tra gli elementi
dell’apparecchiatura riduce lecacia del rareddamento ad aria forzata.
1.7 Tensione di esercizio
Collega sempre il tuo amplicatore PD alla tensione specicata sul retro del dispositivo. Collegare lamplicatore a una tensione errata può danneggiare in modo
permanente l’amplicatore.
USA / Canada / Japan = 100-120 V~, 50/60 Hz
UK / Australia / Europe / Korea / China 220-240 V~, 50/60 Hz
La presa IEC con blocco sul pannello posteriore accetta il cavo IEC in dotazione che termina in un connettore appropriato per il paese di vendita.
2. Controllo
2.1 Pannello frontale
Sul pannello frontale sono disponibili i seguenti indicatori e comandi (Fig. 1):
Fig. 1: Pannello frontale del PD3000
(1) CH A/CH B CONTROLS regolare il livello di ingresso. Per aumentare il guadagno del segnale, ruotare le manopole in senso orario; per ridurre il guadagno,
ruotare le manopole in senso antiorario.
(2) RDY, SIGNAL and LIM visualizzano il livello del segnale e lo stato del sistema per ciascun canale. Il LED RDY si accende per indicare che lamplicatore è acceso.
I LED SIGNAL si accendono per mostrare il livello del segnale in ingresso. Il LED LIM si accende quando il segnale in ingresso supera un livello ottimale e attiva il
limitatore interno. Ridurre il guadagno in ingresso se il LED LIM rosso si accende continuamente.
(3) POWER Il pulsante accende e spegne l’unità.
(4) RACK EARS ssare l’unità in un rack utilizzando quattro viti di ssaggio e rondelle (viti di ssaggio non inclusi). Richiede due unità rack.
2.2 Pannello posteriore
Sul pannello posteriore sono disponibili i seguenti connettori (Fig. 2):
Fig. 2: Pannello posteriore del PD3000
(5) BREAKER (fusibile automatico) agisce al posto dei comuni fusibili scartabili. Dopo aver eliminato la causa del malfunzionamento, premere semplicemente
l’INTERRUTTORE e riaccendere l’unità. L’INTERRUTTORE agisce al posto dei comuni fusibili a perdere.
BREAKER WARNING: Eseguire le seguenti azioni PRIMA di reimpostare l’interruttore:
Scollegare il cavo principale CA
Spostare l’interruttore POWER in posizione “OFF”
Abbassa tutti gli elementi di controllo del guadagno in ingresso
Quindi, ripristinare l’interruttore, collegare l’unità alla rete, accendere e aumentare lentamente il guadagno al volume target target
(6) POWER SOURCE jjack accetta il cavo di alimentazione IEC incluso.
(7) SPEAKER OUTPUTS collegare l’amplicatore agli altoparlanti utilizzando cavi per altoparlanti professionali con spine speakON twist-locking. Entrambi
i canali di uscita sono disponibili utilizzando un connettore a 4 poli e un cavo con l’uscita CHANNEL A. CHANNEL B è disponibile separatamente sull’uscita
CHANNEL B di destra.
AVVERTIMENTO! La modalità Bridge non è supportata!
AVVERTIMENTO! Non collegare a terra i poli del connettore di uscita!
(8) VENTILATION FAN la velocità si regola automaticamente in base alla temperatura per garantire un funzionamento senza problemi.
(1) (3) (4)(2)
(7) (9) (10) (11)(5) (6) (8)

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Lab.gruppen PD3000 and is the answer not in the manual?

Lab.gruppen PD3000 Specifications

General IconGeneral
BrandLab.gruppen
ModelPD3000
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals