IT
9
Filtro Quando pulire Come pulire Quando sostituire
Pre-filtro lavabile Ogni 2–4 settimane
Utilizzare un panno morbido o un tubo
d’aspirazione
Non è necessaria la
sostituzione.
Lavare con acqua e un detergente
delicato
Filtro True HEPA/ a
carboni attivi
Non pulire 12 mesi
CURA E MANUTENZIONE CONT.
Il filtro True HEPA / a carboni attivi deve essere sostituito ogni
12 mesi. La necessità di sostituire il filtro più o meno spesso
dipende dalla frequenza d’uso del purificatore d’aria. Usando il
purificatore d’aria in un ambiente con un livello d’inquinamento
relativamente elevato, il filtro va sostituito più frequentemente,
anche se l’indicatore di controllo filtri è spento.
Potrebbe essere necessario sostituire il filtro se si notano le
seguenti condizioni:
• Il purificatore d’aria non filtra più certi odori ecacemente
• Aumentata rumorosità quando il purificatore d’aria è acceso
• Diminuzione del flusso d’aria dall’alto del purificatore d’aria
• Odori insoliti
• Il filtro HEPA è visibilmente impolverato o scolorito dopo
aver rimosso il pre-filtro
Quando sostituire il filtro?
Nota:
Per garantire l’ecacia del purificatore d’aria, utilizzare
solo filtri Levoit originali. Per ulteriori informazioni,
contattare l’Assistenza Clienti (cfr. pagina 12).
• Ricordarsi di azzerare l’indicatore di controlli filtri
dopo la sostituzione del filtro (v. pag. 8).
Sostituzione del filtro
1. Staccare la spina del purificatore d’aria, quindi tirare
la copertura frontale per rimuoverla (v. Preparazione,
pag. 4).
2. Spingere le linguette del pre-filtro verso l’interno e
tirare per rimuovere il pre-filtro.
3. Rimuovere il filtro vecchio dal purificatore d’aria.
4. Eliminare eventuale polvere o capelli rimasti nel
purificatore d’aria servendosi di un tubo d’aspirazione.
5. Rimuovere l’imballaggio di plastica dal nuovo filtro e
rimontare quest’ultimo e il pre-filtro nel purificatore
(v. Preparazione, pag. 4)
6. Rimontare la copertura frontale.
7. Collegare il purificatore d’aria alla presa e accenderlo.
Azzerare l’indicatore di controllo dei filtri (v. pag. 8).
Nota: non usare acqua o altri liquidi per pulire il purificatore
d’aria.
Pulizia del sensore di polvere
Si raccomanda di pulire la lente del sensore di polvere
a infrarossi AirSight™ ogni due mesi per mantenere
l’ecienza del sensore. Se l’indicatore della qualità
dell’aria è rosso
(a indicare una qualità dell’aria “cattiva”) più del solito,
potrebbe essere necessario pulire il sensore di polvere.
Nota: la frequenza della pulizia del sensore di
polvere dipende dalla qualità dell’aria dell’ambiente.
Se l’aria è spesso inquinata di polvere, forfora, fumo
e altre particelle, potrebbe essere necessario pulire il
sensore di polvere più spesso.
1. Staccare la spina del purificatore d’aria.
2. Aprire il coperchio del sensore di polvere. [Fig. 2.12]
3. Pulire la lente del sensore di polvere utilizzando un
tampone di cotone inumidito in acqua. [Fig. 3.1]
4. Asciugare la lente con un tamponcino asciutto.
5. Sostituire il coperchio del sensore di polvere.
Se non si intende utilizzare il purificatore d’aria per un
periodo prolungato, avvolgere il purificatore stesso e il
filtro in imballaggi di plastica e riporli in un luogo asciutto
per evitare che vengano danneggiati dall’umidità.
Conservazione
Nota: non rimuovere il pezzo in schiuma applicato
al coperchio del sensore di polvere, a meno che non
venga richiesto dall’Assistenza Clienti. [Fig. 3.2]