9 Pulizia e manutenzione
Una pulizia e manutenzione regolari della macchina da caè garantiscono
una qualità costantemente alta delle bevande preparate.
9.1 Pulizia generale
Pulire la macchina da caè ad intervalli regolari. Rimuovere subito le impu-
rità esterne di caè e latte.
ATTENZIONE
L'utilizzo di detergenti non idonei potrà graare le superci.
Non usare panni, spugne o detergenti abrasivi.
Presupposto: la macchina da caè è spenta.
Pulire la parte esterna della macchina con un panno morbido ed umido
e con un detergente per stoviglie comunemente reperibile in commer-
cio.
Lavare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore per i fondi di caè.
A tale scopo usare un panno morbido ed un detergente per stoviglie
comunemente reperibile in commercio.
Pulire il contenitore dei chicchi di caè con un panno morbido ed
asciutto.
Il contenitore per i fondi di caè (7), il piano poggia tazze (15) e il serba-
toio del latte (senza coperchio, tubo latte e tubo montante) sono idonei
al lavaggio in lavastoviglie.
9.2 Pulizia del sistema caè
Il risciacquo lava gli ugelli dell'erogatore e le parti interne del sistema caè.
La procedura comporta anche una fuoriuscita dell'acqua di risciacquo
dall'interno della macchina nella vaschetta raccogli gocce.
All'accensione e allo spegnimento la macchina da caè esegue un risciac-
quo automatico.
Il risciacquo può essere eseguito anche manualmente:
Presupposto: sul display appare il messaggio di pronto al funzionamento.
1. Posizionare un recipiente sotto l'erogatore.
2. Premere il tasto "menu/ok" per più di 2 secondi.
» Sul display appare il menu.
3. Navigare al menu Manutenzione > Risciacquo.
» La macchina eettua un risciacquo automatico.
» Sul display appare il messaggio di pronto al funzionamento.