11 Trasporto, stoccaggio e smaltimento
11.1 Sato della macchina da caè
Se la macchina non verrà utilizzata per un lungo periodo, prima di un
trasporto ed in caso di pericolo di gelo consigliamo di satare la macchina
da caè.
Con lo sato viene rimossa l'acqua residua dalla macchina.
Presupposto: sul display appare il messaggio di pronto al funzionamento.
1. Posizionare un recipiente sotto l'erogatore.
2. Premere il tasto "menu/ok" per più di 2 secondi.
» Sul display appare il menu.
3. Navigare al menu Sistema > Satare.
4. Con i tasti freccia selezionare Avviare e confermare con "menu/ok".
5. Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
» La macchina si spegne.
11.2 Trasporto della macchina da caè
ATTENZIONE
Acqua residua che congela potrà provocare danni alla macchina da caè.
Evitare che la macchina venga esposta a temperature inferiori a 0°C.
Nota bene
Trasportare la macchina nella confezione originale per evitare danni causati
dal trasporto.
Prima di trasportare la macchina da caè eettuare le seguenti operazioni:
1. Satare la macchina (vedere il capitolo11.1 Sato della macchina da
caè a pagina236).
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore per i fondi di caè.
3. Svuotare il serbatoio dell'acqua.
4. Svuotare il contenitore per caè in chicchi.
5. Pulire la macchina (vedere il capitolo9.1 Pulizia generale a pagina225).
6. Fissare le parti lente (piano poggia tazze ecc.) con un nastro adesivo
idoneo.
7. Imballare la macchina.