4
Pulizia
Nota
Per prolungare la vita del bollitore, pulire regolarmente i residui minerali nel
bollitore.
Scollegare sempre dalla presa di corrente e lasciar raffreddare prima di pulire.
Non utilizzare prodotti chimici, pagliette d'acciaio o abrasivi per pulire l'esterno del
bollitore, poiché graffierebbero la superficie e scolorirebbero l'esterno.
1. Riempire il bollitore con 0.5 L di aceto bianco e il resto con acqua e lasciare
riposare per oltre 1 ora;
2. Svuotare la soluzione dal bollitore. Rimuovere i depositi rimasti con un panno
umido.
3. Riempire il bollitore con acqua pulita, portare ad ebollizione e poi gettare
l'acqua.
Ripetere e il bollitore sarà pronto per l'uso;
4. Se necessario, ripetere più volte le operazioni precedenti;
5. Non immergere in acqua. La superficie del bollitore può essere pulita con un
panno umido e lucidata con un panno morbido e asciutto.
6. Afferrare la parte superiore del filtro anticalcare e tirare verso l'alto per rimu-
overlo. Lavare con acqua pulita e asciugare accuratamente prima di rimetterlo
nel bollitore.
Questo apparecchio non deve essere smaltito con i rifiuti
domestici! Al termine della sua vita utile, l'apparecchio deve
essere correttamente consegnato presso un punto di raccolta
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Con la raccolta e il riciclaggio di vecchi apparecchi, date un
importante contributo alla conservazione delle nostre risorse
naturali e assicurate uno smaltimento sano e rispettoso
de
ll'ambiente.