EasyManua.ls Logo

Nice FILO400C - MEMORIZZAZIONE DELLA LUNGHEZZA DELLANTA del CANCELLO (Apertura E Chiusura); Memorizzazione del 1° Trasmettitore

Default Icon
96 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano – 7
Italiano
Aerial
Fuse 15A
P4
L4 L3 L2
P3 P2
SbS
L1
P1
F
6A
T
h
CS
s
A
F
use
5A
Aerial
al
Sb
L4 L3 L2
P3 P2
SbS
L1
P1
L4
L3
L2
P3
P2
SbS
L1
P1
16
ECSbus
Stop
Aerial
SbS
OGI
F
6A
T
h
F
5A
OG
OGI
ECSbus
Sbus
Stop
A
Ae
St
P3 P1
P3
P1
L2
P2
17
5.4 - MEMORIZZAZIONE DELLA LUNGHEZZA DELL’ANTA DEL CANCELLO (apertura e chiusura)
Dopo l’apprendimento dei dispositivi (paragr. 5.3)ènecessariofarmemorizzareallacentralelalunghezzadelcancello,chevienemisuratadalnecorsa
dichiusuraalnecorsadiapertura.L’operazioneènecessariaanchepercalcolareipuntidirallentamentoeilpuntodiaperturaparziale.
01. Sulla centrale (g. 18) premere e rilasciare il tasto P1:attendere che la centrale esegua la manovra di aperturanoalraggiungimentodelne-
corsa di apertura. Solo se la manovra NON è un’apertura,procederecomesegue:
a) premere e rilasciare il tasto P1 per bloccare la manovra - b) togliere alimentazione alla centrale - c) spostare il selettore sulla centrale (g.19) - d)
ridare alimentazione elettrica alla centrale - e) premere e rilasciare il tasto P1.
02. Sulla centrale (g. 19) premere e rilasciare il tasto P1:attendere che la centrale esegua la manovra di chiusuranoalraggiungimentodelne-
corsa di chiusura.
ECSbus
Aerial
Fuse 15A
P4
L4 L3 L2
P2
SbS
L1
P1
F
6A
T
h
E
CS
bu
s
A
eria
l
F
use 1
5A
P4
L
4
L
4
L3 L2
P2
3
L2
P2
SbS
L1
P1
18
Fuse 1.6A T
Flash
ECSbus
Stop
Aerial
SbS
OGI
Fuse 15A
L4 L3 L2
SbS
L1
F
use 1.
6A
T
F
las
h
E
CS
bu
s
S
top
A
erial
S
b
S
OGI
Fuse 1
5A
L
4
L3
L
2
S
bS
L
1
19
03. Inne,eseguirevariemanovrediaperturaechiusura,vericandochel'anta si fermi ad una distanza di almeno 2/3 cm dagli arresti meccanici sia in
apertura sia in chiusura (g. 20).Sequestadistanzanoncorrispondeèpossibilemodicarlaconprecisione(perentrambiinecorsaosolouno),
come mostrato in g. 21:
1) inviare un comando per portarel’antaalnecorsadaregolare (apertura o chiusura) - 2) all’interno del motoriduttore e usando l'asta a brugola
in dotazione, calibrare (+ ... -) la vite che regola la rotella che si trova nella posizione più alta noaquandol’antaraggiungeladistanzadi2/3
cm dall’arresto meccanico. Eventualmente, ripetere la stessa operazione per l’altronecorsa.
2/3cm
2/3cm
20 21
5.5 - MEMORIZZAZIONE DEL 1° TRASMETTITORE
La centrale integra un ricevitore radio per trasmettitori ECCO5(varimodelli):primadiprocedereconilresto,ènecessariomemorizzareil1°trasmetti-
tore in Modo 1, vedere procedura di seguito.
Per memorizzare ulteriori trasmettitori vedere paragr. 9.3.
Prima di eseguire la procedura di memorizzazione, si consiglia di leggerla e di rispettare i tempi indicati.
Conquestaprocedurasi memorizzano contemporaneamente tutti i tasti del trasmettitore, abbinandoli automaticamente ai comandi riportati nella
Tabella 1 di seguito.
Un trasmettitore memorizzato in Modo 1 può comandare una sola automazione.

Table of Contents

Related product manuals