19
USO DI UN PROGRAMMA D'ALLENAMENTO PRE-
DEFINITO
1
. Iniziare a pedalare o premere un pulsante qual-
siasi della consolle per avviarla.
Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'AT-
TREZZO a pagina 17.
2. Selezionare un allenamento predefinito.
Per selezionare un allenamento predefinito, pre-
mere i pulsanti Programma Dimagrimento
[WEIGHT LOSS WORKOUTS] o Programma
Prestazione [PERFORMANCE WORKOUTS].
Ruotare poi il selettore resistenza fino a quando il
numero del programma desiderato viene visualiz-
zato sul display.
Quindi, pre-
mere il pul-
sante Invio
[ENTER] per
confermare la
selezione. Sul
display ver-
ranno visualiz-
zati il tempo
dell'allenamento e un profilo dei livelli di resisten-
za.
3. Iniziare a pedalare per iniziare l'allenamento.
Ogni allenamento è suddiviso in segmenti da un
minuto. Per ogni segmento sono programmati un
livello di resistenza e una velocità di riferimento.
Nota: è possibile impostare lo stesso livello di
resistenza e/o velocità di riferimento per più seg-
menti consecutivi.
Il profilo dellʼallenamento visualizzerà la progres-
sione (si veda disegno soprastante). Il segmento
lampeggiante del profilo rappresenta il segmento
in corso dellʼallenamento. Lʼaltezza del segmento
lampeggiante indica il livello di resistenza del seg-
mento corrente.
Quando il primo segmento del programma termi-
na, l'impostazione della resistenza e la velocità di
riferimento per il secondo segmento verranno visu-
alizzati al centro del display per alcuni secondi per
avvisare lʼutente. Il segmento successivo del profi-
lo inizierà a lampeggiare e i pedali si regoleranno
automaticamente al livello di resistenza program-
mato per il segmento successivo.
Durante lʼallenamento
lʼutente verrà esortato a
mantenere il ritmo della
p
edalata vicino al valore
della velocità di riferi-
m
ento impostata per il
segmento in corso. Qualora sul display compaia
una freccia rivolta verso lʼalto o il termine FASTER
(più veloce), aumentare la velocità. Qulora sul dis-
play compaia una freccia rivolta verso il basso oil
termine SLOWER (più lento), diminuire la velocità.
Se non compare alcuna freccia o compare il mes-
saggio ON TARGET (velocità di riferimento man-
tenuta), mantenere la velocità corrente.
IMPORTANTE: la velocità di riferimento è volta
esclusivamente a motivare lʼutente. La velocità
corrente può essere inferiore a quella imposta-
ta. Si raccomanda di mantenere una velocità
della pedalata adeguata al proprio ritmo.
Qualora il livello di resistenza del segmento cor-
rente risulti eccessivo o insufficiente, è possibile
escludere lʼimpostazione manualmente ruotando il
selettore resistenza. IMPORTANTE: al termine
del segmento corrente, i pedali si regoleranno
automaticamente allʼimpostazione di resisten-
za per il segmento successivo.
Lʼallenamento continuerà in questo modo fino al
termine dellʼultimo segmento. Per arrestare l'al-
lenamento in qualsiasi momento smettere di ped-
alare. Verrà emesso un segnale acustico e il
tempo comincerà a lampeggiare sul display. Per
riavviare il programma, iniziare semplicemente a
pedalare.
4. Seguire la progressione sui display.
Vedere la fase 4 alle pagine 17 e 18.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere la fase 5 a pagina 18.
6. Una volta terminato l'allenamento, la consolle
si spegnerà automaticamente.
Vedere la fase 6 a pagina 18.