74
Durante il collegamento dei tubi del
refrigerante
AVVERTENZA
•
Durantel’installazionedeitubidel
circuito refrigerante si raccomanda
di fare attenzione affinché oltre al
normale refrigerante R410A non
vi penetri aria. In caso contrario
la capacità di raffreddamento
si ridurrebbe e a causa dell’alta
pressione in formazione nel
circuito sorgerebbe inoltre il rischio
di esplosione con conseguente
pericolo di lesione per le persone.
• Leperditedirefrigerantepossono
divenire causa d’incendio.
• Perlasostituzioneeilrabbocco
usare esclusivamente refrigerante
del tipo specificato. Altrimenti c’è
il rischio di danni all’apparecchio,
esplosione, lesioni personali ecc.
• Incasodiperditadirefrigerantedurantel’installazione
si deve aerare bene l’ambiente. Non permettere il
contatto del gas refrigerante con fiamme poiché in tal
caso esso libererebbe sostanze velenose.
• Lalunghezzadeitubideveesserelaminimapossibile.
• Itubidevonoesseresvasatineipuntidicollegamento.
• Oliareconoliopermacchinerefrigerantilesuperfici
di contatto della svasatura e avvitare con le mani,
quindi stringere le connessioni utilizzando una chiave
dinamometrica in modo da ottenere un collegamento a
buona tenuta.
• Verificareattentamentel’esistenzadieventualiperdite
prima di avviare la prova di funzionamento.
• Duranteilcollegamentodeitubialmomento
dell’installazione o della re-installazione, e così pure al
momento della riparazione dei componenti del sistema
refrigerante, si raccomanda di fare attenzione a non
lasciarne fuoriuscire il liquido.
Maneggiare il liquido refrigerante con cautela poiché
può causare congelamento.
Durante la manutenzione
• Togliere tensione (dall’interruttore generale) prima
di aprire l’unità per controllare o riparare le parti
elettriche e i cavi.
• Allontanarelemanieivestitidallepartimobili.
• Puliretuttodopoaverterminatoillavoro,controllando
di non aver lasciato scarti metallici o pezzi di cavo
nell’interno dell’unità.
AVVERTENZA
• Questoprodottonondeveessere
modificato o smontato in nessun
caso. L’unità modificata o smontata
può causare incendio, scosse
elettriche o lesioni personali.
• Nonpuliredasélepartiinternedelle
unità interne ed esterne. Tale pulizia
deve essere piuttosto affidata al
rivenditore o un tecnico qualificato.
• Incasodimalfunzionamentodel
condizionatore si raccomanda
di non tentare di ripararlo da sé.
Ci si deve piuttosto rivolgere al
proprio rivenditore o a un tecnico di
assistenza.
ATTENZIONE
• Nontoccarenélapresadell’aria
né le sottili e acuminate alette
d’alluminio delle unità esterne.
Ci si potrebbe infatti ferire.
•
Durantel’installazioneelaprovadi
funzionamento del condizionatore
aerare bene gli ambienti chiusi. A
contatto con fuoco o sorgenti di calore
il gas refrigerante può liberare gas
tossici.
•
Dopoilcompletamento
dell’installazione controllare che non
vi siano perdite di refrigerante. Se il
gas va a contatto con stufe, boiler,
stufette elettriche o altre sorgenti di
calore si può avere la produzione di
sostanze velenose.
Altro
ATTENZIONE
• Nonsederenémontare
sull’unità, poiché si rischierebbe
di cadere.
• Nontoccarenélapresa
d'ingresso dell’aria né le sottili e
acuminate alette d’alluminio delle
unità esterne. Ci si potrebbe
infatti ferire.
• Nonintrodurrealcuncorpo
estraneonelVANODELLA
VENTOLA.
Ci si potrebbe infatti ferire e
l’unità potrebbe danneggiarsi.
AVVISO
Le istruzioni originali sono in lingua inglese e da queste
derivano per traduzione le istruzioni in altre lingue.
Pana_F616380_All_L.indb 74 2013-12-11 17:38:57