78
(3) Con una livella o misurando con un metro verificare che il
pannello sia perfettamente orizzontale. Questa condizione
è importante per installare correttamente l’unità. (Fig. 3-3)
Fig. 3-3
ATTENZIONE
Evitare altresì le zone di passaggio di cavi o condotti
elettrici.
Le precauzioni di cui sopra sono applicabili anche se la
tubazione attraverso la parete in qualsiasi altra posizione.
(4) Con una fresa, una sega a tazza o un trapano con punta
da taglio forare la parete nel punto stabilito. (Fig. 3-4)
Lato unità
interna
Lato unità
esterna
Fig. 3-4
NOTA
Il foro deve avere una leggera inclinazione a scendere verso il
lato esterno:
Tabella 3-2
Diametro del foro (mm)
70
3-3. Praticare un foro nella parete e installare un
manicotto per la tubazione
(1) Inserire nel foro il manicotto per la tubazione.
(2) Fissare la boccola al manicotto.
(3) Tagliare il manicotto lasciandone sporgere dalla parete
circa 15 mm.
ATTENZIONE
Se la parete è cava, assicurarsi di utilizzare l'assieme manicotto
per la tubazione, al fine di prevenire i pericoli causati dai topi
che potrebbero mordere il cavo di collegamento.
(4) Completare l'operazione sigillando il manicotto con stucco
o un composto sigillante nella fase finale.
15 mm
Parete
Interna
Esterna
Circa 5 - 7 mm
Boccola per
montaggio tubo
Stucco o composto sigillante
Manicotto per
montaggio tubo
Foro passante
ø70mm
Fig. 3-5
3.
COME INSTALLARE L’UNITÀ INTERNA
3-1. Iniziare l'installazione
(1) Rimuovere il pannello posteriore.
NOTA
Come mostra dalla Fig. 3-1 i tubi possono essere fatti uscire da
sei punti diversi in modo da poter scegliere il percorso più breve
verso l’unità estrema.
Direzionedellatubazione
Destra
Posteriore destra
Posteriore
sinistra
Inferiore sinistra
Sinistra
(Lato anteriore)
Inferiore destra
Fig. 3-1
3-2. Come fissare la piastra di installazione
La parete di montaggio deve essere sufficientemente robusta
da resistere alle vibrazioni dell'unità.
DISTANCE
TO PIPE
HOLE
CENTER
128 mm
DISTANCE TO
PIPE HOLE
CENTER 128 mm
PIPE HOLE CENTER
PIPE HOLE
CENTER
241,5 mm
241,5 mm
128 mm
128 mm
128 mm
43
6
5
Parete
Parete
Parete
Metro a nastro
2 vite
Più di
1
Piastra di
installazione 1
Più di
2
Più di
1
Fig. 3-2
Tabella 3-1
Modello
Dimensioni
1 2 3 4 5 6
S-15MK**
S-22MK**
S-28MK**
S-36MK**
540 mm 82 mm 439 mm 432 mm 43 mm 95 mm
Il centro della piastra di installazione deve essere a una
distanza superiore a 1 a destra e a sinistra della parete.
La distanza tra il bordo della piastra di installazione e il soffitto
deve essere superiore a 2.
La distanza tra il centro della piastra di installazione e il lato
sinistro dell'unità deve essere pari a 3.
La distanza tra il centro della piastra di installazione e il lato
destro dell'unità deve essere pari a 4.
Per la tubazione sul lato sinistro, il raccordo della tubazione per
il liquido deve essere a circa 5 da questa linea.
Per la tubazione sul lato sinistro, il raccordo della tubazione per
il gas deve essere a circa
6
da questa linea.
(1) Montare la piastra di installazione alla parete con 5 viti o
più (almeno 5 viti).
(Se la parete è di cemento, è possibile utilizzare bulloni di
ancoraggio.)
● Montare sempre la piastra di installazione
orizzontalmente, allineando la linea di demarcazione
con il filo a piombo e usando una livella.
(2) Praticare il for per la tubazione con una con fresa a corona
con diametro di 70 mm.
● Collocare il metro a nastro nella posizione illustrata
nella figura sopra.
Il centro del foro si ottiene misurando la distanza, ovvero
rispettivamente 128 mm per il foro sinistro e quello destro.
Un'altro metodo è il punto d'intersezione delle linee di
prolungamento delle marcature delle frecce.
Il punto di incontro delle linee di prolungamento delle
marcature delle frecce è la posizione del centro del foro.
●
Praticare il foro per la tubazione sulla destra oppure sulla
sinistra, e leggermente inclinato in basso verso il lato
esterno. (Fare riferimento alla Sezione 3-3. “Praticare un
foro nella parete e installare un manicotto per la tubazione”.)
Pana_F616380_All_L.indb 78 2013-12-11 17:39:01