ELETTRONICA SXT
72
2 - PROGRAMMAZIONE
I
T
A
L
I
A
N
O
Capacità del sistema (C)
Non visualizzata in modalità cronometrica
Questo parametro è identificato dalla lettera C. La capacità del sistema è in m
3
x °tH, utilizzando
il moltiplicatore
x1000
.
La gamma di apparechiature è
0.1
x1000
➛ 99.9
x1000
o
100
x1000
➛ 9999
x1000
Il sistema calcolerà il volume di acqua da trattare prima che sia necessaria una rigenerazione
basandosi su queste informazioni e il seguente parametro.
Es. : 99.9
x1000
l x °tH o 99.9 m
3
x°tH
Es. : 100
x1000
l x °tH o 100 m
3
x°tH
Durezza dell’acqua all’ingresso (H)
Non visualizzata in modalità cronometrica
Questo parametro è identificato dalla lettera H. Permette di regolare la durezza dell’acqua
all’ingresso del sistema. Il sistema utilizza questo parametro e il precedente per calcolare la
capacità di produzione di acqua addolcita.
Es: 35°tH
Selezione del tipo di riserva (RS)
Non visualizzata in modalità cronometrica
- Fattore di sicurezza: Questo parametro è identificato dalle lettere SF. È espressa in
percentuale della capacità in acqua addolcita che il sistema deve tenere in riserva. Se i
parametri capacità del sistema, o durezza dell’acqua all’ingresso sono stati modificati, influirà
sulla capacità di acqua addolcita calcolata dal sistema e, di conseguenza, il volume di riserva.
La regolazione massima è di 50%.
Ex. : - Es: - 15% capacità di riserva
- No riserva, regolare su zero
- Riserva fissa: questo parametro è identificato dalle lettere RC. Il valore è espresso in volume,
l’unità dipende dal parametro scelto sul display il massimo volume utilizzabile come riserva e la
metà della capacità ciclica calcolata dal programma. La modalità riserva fissa non è influenzata
dal cambio dei parametri di capacità del sistema e nemmeno dalla durezza dell’acqua in
ingresso.
Es: - 1200 litro di riserva
- No riserva, regolare su zero
Nota:
Se i parametri capacità del sistema (C), durezza dell’acqua (H), o di riserva (SR) sono stati
modificati durante la programmazione, l’elettronica ricalcolera la capacità del sistema.
Forzatura calendario (DO)
Questo parametro è identificato dalle lettere DO. Permette di regolare il numero massimo di
giorni per cui il sistema puoi restare in servizio senza una rigenerazione. Questa fase è
obbligatoria per una valvola in modalità cronometrica e opzionale in modalità volumetrica.
Nota: l’elettronica esigerà almeno un giorno di rigenerazione attivato per uscire al modo
programmazione.
Es: - Rigenerazione ogni 7 giorni
- Fase annullata
metrico
2.1.5
2.1.6
2.1.7
2.1.8