2. COMPONENTI MACCHINA E FUNZIONAMENTO
Caratteristiche
La macchina è stata progettata e realizzata per eseguire l’erogazione del caffè,
dell’acqua e del vapore. Essa è priva di macinino.
Sul lato destro è presente un vano per l’inserimento della tanica d’acqua mentre
sotto la parte posteriore sono presenti l’attacco per l’acqua di rete e la valvola di
selezione tanica o rete.
Il pulsante presente nella parte frontale accende la macchina mentre il display
fornisce le informazioni quali orario, temperature caldaie, stato di Eco, stato di
standby, etc. Attraverso la connessione wi-fi della macchina è possibile impostare
i settaggi direttamente dal proprio device, quale smartphone, tablet o pc,
utilizzando un codice URL.
All’interno della macchina è collocata la caldaia per il riscaldamento dell’acqua e
del vapore e la caldaia per il caffè.
Di seguito vengono descritte le parti che compongono la macchina.
Legenda:
a. Piano scalda-tazze
b. Leva erogazione acqua calda
c. Leva erogazione vapore
d. Lancia erogazione acqua calda
e. Lancia erogazione vapore
f. Manometro pompa
g. Manometro pressione caldaia
h. Interruttore accensione macchina
i. Display
j. Leva erogazione caffè
k. Gruppo caffè
l. Portafiltro
m. Piano appoggia tazzine
n. Tanica acqua + tubo
o. Vaschetta raccogli gocce
p. Piedini di appoggio
q. Rubinetto tanica rete
r. Vaschetta scarico diretto
s. Regolazione pressione pompa
t. Chiavetta
u. Collegamento acqua di rete