EasyManuals Logo

Scheppach HM100T User Manual

Scheppach HM100T
Go to English
276 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #119 background imageLoading...
Page #119 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
119
Loperatore deve avere almeno 18 anni.
Tenere lontani i bambini dallo strumento collegato
alla rete.
Controllare la linea di allacciamento alla rete. Non
usare cavi di collegamento difettosi o danneggiati.
Tenere la postazione di lavoro libera da residui di
legno e pezzi sparsi.
Le persone attive sulla macchina non devono di-
strarsi.
Rispettare la direzione di rotazione del motore /
della lama della sega.
La lama della sega non deve mai essere frenata
con una contropressione laterale dopo larresto
dell’azionamento.
Installare solo lame di sega ben aflate, prive di
crepe e non deformate.
Sulla macchina si devono utilizzare solo utensili
conformi alla EN 847-1.
Le lame di sega danneggiate devono essere sosti-
tuite immediatamente.
Non utilizzare lame di sega non corrispondenti ai
dati di riferimento indicati nelle istruzioni per luso.
Assicurarsi che la freccia sulla lama della sega cor-
risponda a quella applicata sullo strumento.
Accertarsi che la lama non tocchi in nessuna po-
sizione il tavolo rotante, ruotando la lama con la
mano in posizione a 45° e 90° con la spina stacca-
ta. Eventualmente regolare di nuovo la testa della
sega.
Assicurarsi che tutti i dispositivi che coprono la
lama della sega funzionino perfettamente.
La calotta protettiva mobile non deve essere bloc-
cata in posizione aperta.
Non è consentito smontare o rendere inutilizzabili
i dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina.
Sostituire immediatamente eventuali dispositivi di
protezione danneggiati o difettosi.
Non tagliare pezzi troppo piccoli, afnché sia pos-
sibile tenerli in mano in modo sicuro.
Evitare posizioni maldestre delle mani che, in caso
di scivolamento improvviso, possano causare il
contatto di una o di entrambe le mani con la lama.
In caso di pezzi lunghi, occorre un supporto ag-
giuntivo (tavolo, cavalletti, ecc.) per evitare il ribal-
tamento della macchina.
Non devono trovarsi chiodi o altri corpi estranei nel-
la parte di pezzo da tagliare.
Posizione di lavoro sempre a lato della lama.
Non sollecitare la lama tanto da farla arrestare.
Spingere sempre il pezzo saldamente verso la pia-
stra di lavoro e la guida di arresto per evitare l’oscil-
lazione o la rotazione del pezzo.
Assicurarsi che le sezioni di taglio possano essere
rimosse lateralmente dalla lama della sega. In caso
contrario è possibile essere colpiti dalla lama della
sega ed essere sbalzati all’esterno.
Non segare mai più pezzi alla volta.
Il pavimento intorno alla macchina deve essere in
piano, pulito e privo di particelle libere, come ad es.
i trucioli e residui di taglio.
Provvedere ad un’illuminazione adeguata del loca-
le e della postazione di lavoro.
Loperatore deve essere sufcientemente formato
in merito all’utilizzo, alla regolazione e al comando
della macchina.
Utilizzare solo lame delle seghe regolarmente af-
late. Occorre rispettare il numero di giri massimo
indicato sulla lama della sega.
Accertarsi di utilizzare solo distanziali e anelli adatti
allo scopo specicato dal produttore.
Se la macchina è dotata di un laser, tale laser non
può essere sostituito con un laser di tipo diverso.
Le riparazioni possono essere effettuate solo dal
produttore del laser o da un rappresentante auto-
rizzato.
Rimuovere i residui di taglio o altri parti del pezzo
da lavorare dalla zona di taglio, per tutto il tempo in
cui il motore è acceso e il gruppo sega non è anco-
ra in posizione di riposo.
Assicurarsi che la macchina, qualora possibile, sia
sempre ben ssa ad un banco o un tavolo, oppure
ssata a una base di supporto.
Bloccare i pezzi lunghi per evitare il ribaltamento al
termine delloperazione di taglio (ad esempio con
cavalletto a rullo).
Avvertenze supplementari
Staccare la spina di rete durante qualsiasi interven-
to di regolazione e manutenzione.
Trasmettere le indicazioni per la sicurezza a tutte le
persone incaricate di lavorare sulla macchina.
Non utilizzare la sega per il taglio di legna da ar-
dere.
m CAUTELA
A causa della rotazione della lama della sega, sus-
siste il pericolo di taglio per mani e dita.
Controllare, prima della messa in funzione, che la
tensione sulla targhetta identicativa del dispositi-
vo corrisponda alla tensione di rete.
Qualora sia necessario un caso di prolunga, occor-
re accertarsi che la sua sezione sia sufciente per
la corrente assorbita dalla sega. Sezione trasver-
sale minima 1,5 mm
2
.
Non utilizzare il tamburo portacavi se srotolato.
Non supportare la sega sul cavo di rete.
Non esporre la sega alla pioggia e non utilizzare la
macchina in ambienti bagnati o umidi.
Fare in modo che il luogo sia ben illuminato.
Non utilizzare la sega nelle vicinanze di liquidi o
gas inammabili.
Indossare indumenti di protezione adeguati! Indu-
menti larghi o gioielli possono impigliarsi nella lama
della sega in rotazione.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HM100T and is the answer not in the manual?

Scheppach HM100T Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHM100T
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals