EasyManuals Logo

Scheppach HM100T User Manual

Scheppach HM100T
Go to English
276 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #125 background imageLoading...
Page #125 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
125
La sega dispone di due posizione operative:
1. Sega circolare da banco
2. Sega troncatrice e per tagli obliqui
Il cambio di modalità della sega combinata si
deve eseguire proprio come da procedura e pas-
so dopo passo, per evitare di danneggiare dei
componenti.
Utilizzo come sega troncatrice e per tagli obliqui
(Fig. 5)
Attenzione! Per tagli obliqui (testa della sega in-
clinata), la barra di battuta scorrevole (53) deve
essere ssata nella posizione esterna.
Aprire la vite di regolazione sulla barra di battuta
scorrevole (53) e spingere quest’ultima (53) verso
l’esterno.
La barra di battuta scorrevole (53) deve essere
bloccata in una posizione sufcientemente disco-
sta dalla posizione più interna in modo che la di-
stanza tra la barra di battuta (53) e la lama (12)
non superi i 8 mm.
Prima di eseguire il taglio, controllare che non pos-
sano vericarsi collisioni di alcun tipo tra la barra
di battuta (53) e la lama (12).
Serrare di nuovo la vite di regolazione.
Importante. Per eseguire tagli obliqui (testa del-
la sega inclinata), la barra di battuta scorrevole
(53) deve esseressata nella posizione esterna.
Aprire la leva di blocco sulla barra di battuta scor-
revole (53) e spingere quest’ultima verso l’esterno.
La barra di battuta scorrevole (53) deve essere
bloccata in una posizione sufcientemente disco-
sta dalla posizione più interna in modo che la di-
stanza tra la barra di battuta (53) e la lama (12)
non superi i 8 mm.
Prima di eseguire il taglio, controllare che non pos-
sano vericarsi collisioni di alcun tipo tra la barra
di battuta (53) e la lama (12).
Fissare di nuovo la leva di blocco.
Larresto parallelo (1) deve essere installato afn-
ché la lama della sega sia coperta. Questo attiva
l’interruttore (A). La copertura (arresto parallelo) (1)
deve essere ssata in modo stabile con la vite di
sicurezza (18).
Premere leggermente verso il basso la testa della
sega sulla maniglia (5) ed estrarre il perno di si-
curezza (20). Assicurarsi che la maniglia continui
sempre ad essere mantenuta verso il basso con
una leggera pressione, afnché la testa della sega
non scatti verso lalto.
La testa della sega è a questo punto rilasciata e
ruota verso il basso.
Rimuovere la protezione inferiore della lama della
sega (14).
Per accendere il motore, azionare l’interruttore (22)
presente sull’impugnatura.
Inserire la vite a brugola (32) dallalto nei piedi del
dispositivo. Fissare i piedi in gomma (33) con il
dado precedentemente inserito (34) sulla vite (32).
Avvitare il piede in gomma ben stretto con la sola
forza manuale.
Stringere la vite con la chiave a brugola.
Appoggiare il dispositivo su una supercie solida:
Tutti e quattro i piedi devono appoggiare in modo
stabile e sicuro sulla supercie.
Laltezza ideale di tale supercie di appoggio è
pari a circa 800 mm.
La sega deve sempre essere stabile e sicura, an-
che quando si segano pezzi di grandi dimensioni.
Conservare correttamente l’imballaggio per un
eventuale utilizzo futuro oppure smaltirlo in modo
ecologico eseguendo la raccolta differenziata.
Montaggio del dispositivo di bloccaggio del pez-
zo (Fig. 1)
Allentare il sistema di blocco del taglio obliquo (16)
e montare il dispositivo di bloccaggio del pezzo
(15) a sinistra o a destra del tavolo sso della sega.
Serrare poi di nuovo il blocco del taglio obliquo
(16).
Collegamento dell’aspirazione
Le particelle di certi tipi di legno (ad es. faggio, quer-
cia, frassino) possono essere dannose se inalate.
Utilizzare pertanto un dispositivo di aspirazione:
se si posiziona la sega in un ambiente chiuso;
se si utilizza la sega per un periodo di tempo pro-
lungato (più di un’ora al giorno);
se si segano tipi di legno quali faggio, quercia o
frassino.
L’impianto di aspirazione deve rispondere ai seguenti
requisiti:
Il diametro di collegamento dell’aspirazione deve
essere adatto (32 mm)
Portata volumetrica d’aria di almeno 550 m
3
/ora
Vuoto all’uscita dell’aspirazione della sega di alme-
no 740 Pa.
Velocità del usso daria all’uscita di aspirazione
della sega almeno di 20 m/sec.
Occorre rispettare le disposizioni per l’utilizzo del
dispositivo di aspirazione.
8. Uso
Cambio di modalità della sega
m PERICOLO
Estrarre la spina di rete prima di cambiare la mo-
dalità della sega!
Allatto della consegna, la sega si trova in modalità di
sega circolare da banco.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HM100T and is the answer not in the manual?

Scheppach HM100T Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHM100T
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals