EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>HP2200S

Scheppach HP2200S User Manual

Scheppach HP2200S
Go to English
276 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #59 background imageLoading...
Page #59 background image
www.scheppach.com
IT
|
59
m ATTENZIONE!
Non impiegare la piastra vibrante su calcestruzzo o
su superci estremamente dure, asciutte e compres-
se. Altrimenti la piastra vibrante salta anzicvibrare.
Questo può danneggiare sia il vibratore che il motore.
Il numero di ripetizioni necessarie per ottenere il ri-
sultato di compressione desiderato dipende dal tipo
e dall’umidità del fondo. La compressione massima è
stata raggiunta nel momento in cui si nota un rinculo
molto forte.
Se si utilizza la piastra vibrante su ciottolato, applicare
il tappeto di gomma (c) per evitare che la supercie del-
la pietra si distacchi e si sfaldi.
È necessaria una certa quantidi umidità nel fondo.
Tuttavia, un’eccessiva umidità può causare l’incollag-
gio di piccole parti e ostacolare una buona compres-
sione. Lasciare asciugare un po’ il suolo se questo è
estremamente umido.
Se il suolo è così asciutto che durante l’utilizzo della
piastra vibrante si formano delle nuvole di polvere, è
necessario aggiungere del liquido al suolo per miglio-
rare la compressione. Questo sgrava anche il ltro
dell’aria.
Per la compattazione di fondi in pendenza (colline, ar-
gini) è necessario seguire le seguenti indicazioni.
Avvicinarsi alle pendenze solo completamente dal bas-
so (una pendenza che può essere facilmente superata
verso l’alto può anche essere compressa verso il bas-
so senza rischi). L’operatore non deve mai trovarsi in
direzione di marcia verso il basso. Non deve essere
superata una pendenza massima di 25°.
m ATTENZIONE!
Se questa pendenza viene superata, l’impianto di lu-
bricazione del motore può guastarsi (lubricazione a
spruzzo e conseguente guasto di componenti del mo-
tore importanti).
Arresto del motore
Per arrestare il motore in una situazione di emergenza,
è su󰀩ciente portare lo starter motore (17) in posizione
OFF.
Utilizzare la seguente procedura in condizioni nor-
mali:
Al termine, rimontare il tutto e avvitare l’astina dell’o-
lio.
Controllo della benzina, (Fig. S)
Arrestare il motore, aprire il coperchio del serbatoio
(12) e controllare il livello di riempimento della ben-
zina. Se il livello di riempimento è troppo basso, ag-
giungere benzina no a quando il serbatoio è pieno.
Riavvitare quindi il coperchio.
Non aggiungere così tanta benzina da coprire il
bordo del serbatoio (livello di riempimento massimo
della benzina).
Per quanto riguarda la benzina senza piombo si rac-
comanda un indice di ottano pari a 90. La benzina
senza piombo riduce i depositi di carbonio e prolun-
ga la durata del sistema di scarico.
Non impiegare benzina già impiegata o sporca. Non
lasciare che sporco e acqua penetrino nel serbatoio
di benzina.
Avvio del motore, (Fig. I + K)
Portare il rubinetto benzina (11) in posizione ON.
Quando si avvia un motore freddo, portare la leva
starter (10) in posizione CLOSE .
Se la leva starter (10) è stata portata in posizione
CLOSE per l’avvio del motore, muoverla deli-
catamente in posizione OPEN mentre il motore
si riscalda.
Quando si avvia un motore caldo, lasciare la leva
starter (10) in posizione OPEN .
Portare lo starter motore (17) in posizione ON.
Azionare lo starter a strappo (14).
Starter a strappo (14), (Fig. A)
Tirare delicatamente l’impugnatura starter (14) nché
non si avverte una certa resistenza. Tirare con forza e
riportare l’impugnatura starter (14) in posizione iniziale.
Se la leva starter (10) è stata portata in posizione CLO-
SE per l’avvio del motore, muoverla delicatamen-
te in posizione OPEN mentre il motore si riscalda.
Dopo il riscaldamento del motore, tirare la leva gas (1)
per aumentare la velocità del motore. La piastra inizia
a vibrare e a comprimere.
Movimento di avanzamento
La piastra vibrante si sposta automaticamente in avanti
a pieno gas.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HP2200S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HP2200S and is the answer not in the manual?

Scheppach HP2200S Specifications

General IconGeneral
Product typeVibratory plate
Travel speed25 m/min
Plate materialSteel
Compaction depth35 cm
Compaction force25000 N
Fuel tank capacity3.5 L
Engine displacement196 cm³
Engine power6.5 hp
Power source typeGasoline
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1025 mm
Width440 mm
Height930 mm
Weight102000 g
Plate depth550 mm

Related product manuals