EasyManua.ls Logo

SICK WT24-2 - Page 76

SICK WT24-2
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
3 Regolazione distanza di lavoro
Sensore con potenziometro: aprire il coperchio e la calotta protettiva del sensore, osser‐
vare che non penetri dello sporco nel dispositivo.
Con il potenziometro (tipo: senza battuta) viene regolata la distanza di lavoro. Rotazione
verso destra: innalzamento della distanza di lavoro, rotazione verso sinistra: riduzione della
distanza di lavoro. Si consiglia di inserire nell’oggetto la distanza di lavoro, ad es. vedi
tabella 44. In seguito all’impostazione della distanza di lavoro, allontanare l’oggetto dalla
traiettoria del raggio, lo sfondo viene quindi soppresso e l’uscita di commutazione cambia
[vedi figura 5 e figura 6].
Tabella 8: Einstellung Schaltabstand
Il sensore è impostato e pronto per il funzionamento.
4 Regolazione funzioni temporali
WT24-2: t0 = nessun ritardo, t1 = ritardo, t2 = ritardo; per -2R vale: 0 = relè inattivo, 1
= relè attivo. Selettore tempo di ritardo, da impostare nel dispositivo secondo il grafico
seguente.
Scale temporali: regolabile da 0,5 a 10s.
0
1 2
+
0.5 ... 10 sec.
0.5 ... 10 sec.
0.5 ... 10 sec.
Figura 7: Funzioni temporali
8 Dispositivi con particolari caratteristiche
WT24-2xx2x / -2xx5x: con riscaldamento constante del frontalino per l’impiego con
modifiche lente della temperatura nell’intervallo tra +5°C…+15°C
WT24-2R210S03: con staffa di fissaggio (2016754)
WT24-2B420S08: distanza di lavoro max.: 30…3000mm su bianco (remissione 90%),
con timer: regolabile 0,6…1,3sec
WT24-2V210S09: funzionamento dark on preimpostato, con staffa di fissaggio
(2016754)
ISTRUZIONI PER L'USO
76
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | WT24-2 8008784.1DMA/2022-07-12 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
it

Related product manuals