EasyManua.ls Logo

Siemens SENTRON PAC3200 - 1.6 Further documentation

Siemens SENTRON PAC3200
32 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
N. ordinazione: A5E00999820-05 15
Dati tecnici
Ingressi di misura:
Solo per il collegamento a sistemi in corrente alternata
Frequenza della prima armonica 50 / 60 Hz
Impostazione automatica
Forma della curva Sinusoidale o distorta
Ingresso tensione alternata - Apparecchio con alimentatore wide-range
Tensione di fase U
L-N
AC 3~ 400 V (+ 20 %), max. 347 V per UL
Tensione concatenata U
L-L
AC 3~ 690 V (+ 20 %), max. 600 V per UL
Ingresso tensione alternata - Apparecchio con alimentatore per bassissima tensione
Tensione di fase U
L-N
AC 3~ 289 V (+ 20 %)
Tensione concatenata U
L-L
AC 3~ 500 V (+ 20 %)
Categoria di misura (secondo IEC 61010 parte 1)
Tensione d'ingresso U
E
U
E
fino a 230 V (U
L-N
) CAT III
U
E
fino a 400 V (U
L-L
) CAT III
U
E
fino a 289 V (U
L-N
) CAT III
U
E
fino a 500 V (U
L-L
) CAT III
U
I
fino a 400 V (U
L-N
), max. 347 V per UL CAT III
(non per apparecchio con alimentatore per bassis-
sima tensione)
U
E
fino a 690 V (U
L-L
), max. 600 V per UL CAT III
(non per apparecchio con alimentatore per bassis-
sima tensione)
Ingresso corrente alternata
Solo per il collegamento ad un trasformatore di corrente esterno
Corrente d'ingresso I
E
AC 3~ x / 1 A (+ 20 %, max. 300 V);oppure
AC 3~ x / 5 A (+ 20 %, max. 300 V)
Capacità di sovraccarico
impulsivo
100 A per 1 s
Precisione di misura:
Tensione ± 0,3 %
Corrente ± 0,2 %
Potenza ± 0,5 %
Frequenza ± 0,05 %
Fattore di potenza ± 0,5 %
Energia attiva Classe 0,5S secondo IEC 62053-22:2003-01
Energia reattiva Classe 2 secondo IEC 62053-23:2003-01
In caso di misura su trasformatori di corrente o di tensione esterni, la precisione della
misura dipende dalla qualità del trasformatore.
Ingresso digitale:
Numero 1 ingresso
Tensione d'ingresso
Valore nominale DC 24 V
Tensione d'ingresso max. DC 30 V
Soglia di commutazione
per il segnale "1"
DC > 11 V
Corrente d'ingresso
Per il segnale "1" tip. 7 mA
Uscita digitale:
Numero 1 uscita
Tensione di alimentazione
esterna
DC 12 ... 24 V
Tensione d'uscita
commutata max.
DC 30 V
Corrente d'uscita
Per il segnale "1" 10 ... 27 mA
Carico continuativo max. 100 mA
Sovraccarico temporaneo max. 300 mA per 100 ms
Carico resistivo 100 mA
Per il segnale "0" max. 0,2 mA
Frequenza di commutazione 17 Hz
Protezione da cortocircuito
Tensione di alimentazione:
Campo nominale
Alimentatore multicampo
AC/DC
AC 95 240 V (50 / 60 Hz) o
DC110…340V
Alimentatore per bassissima
tensione DC
DC 24 V, 48 V e 60 V oppure
DC 22 ... 65 V
Campo di funzionamento ± 10 % del campo nominale AC
± 10 % del campo nominale DC
Potenza assorbita Valore tipico 8 VA (con modulo di ampliamento
opzionale)
Categoria di sovratensione CAT III
Connessioni:
Ingressi di misura e tensione di alimentazione
Morsetti a vite V
1
, V
2
, V
3
, V
N
, L/+, N/-
IL1(°k, l ), IL2(°k, l ), IL3(°k, l )
1 o 2 fili collegabili
Conduttore rigido unifilare 1 x 0,5 ... 4,0 mm², AWG 1 x 20 ... 12
2 x 0,5 ... 2,5 mm², AWG 2 x 20 ... 14
Conduttore flessibile con
capocorda
1 x 0,5 ... 2,5 mm², AWG 1 x 20 ... 14
2 x 0,5 ... 1,5 mm², AWG 2 x 20 ... 16
Lunghezza di spelatura 10 mm
Viti di collegamento
Coppia di serraggio 0,8 ... 1,2 Nm, 7 ... 10.3 lbf in
Utensile Cacciavite PZ2 cal. ISO 6789
Attrezzo a compressione secondo EN 60947-1
Uscita digitale, ingresso digitale
Morsetto a vite , DI–, DI+, DO–, DO+
Conduttore rigido unifilare 1 x 0,2 ... 2,5 mm²
2 x 0,2 ... 1,0 mm²
Conduttore flessibile senza
capocorda
1 x 0,5 ... 2,5 mm²
2 x 0,5 ... 1,5 mm²
Conduttore flessibile con
capocorda senza guaina in
plastica
1 x 0,25 ... 2,5 mm²
2 x 0,25 ... 1,0 mm²
Conduttore flessibile con
capocorda con guaina in
plastica
1 x 0,25 ... 2,5 mm²
Conduttore flessibile
con capocorda TWIN
con guaina in plastica
2 x 0,5 ... 1,5 mm²
Conduttori AWG 1 x 24 ... 12
Lunghezza di spelatura 7 mm
Viti di collegamento
Coppia di serraggio 0,5 ... 0,6 Nm
Connessioni per capicorda ad
occhiello
V
1
, V
2
, V
3
, V
N
, L/+, N/-
IL1(°k, l ), IL2(°k, l ), IL3(°k, l )
Bulloni di collegamento M3 ... M4, #5 ...#8
Sezione del conduttore, in
dipendenza del capocorda
ad occhiello utilizzato
1,0 ... 6,0 mm², AWG 18 ...10
Devono essere rispettate le norme nazionali per capicorda ad occhiello, ad es.
UL elencate sotto ZMVV /7, CSA, DIN 46237, IEC 60352-2. Osservare le avvertenze
del costruttore dei capicorda e anche la norma IEC 60352-2 riguardo connessioni
crimpate adatte. I capicorda ad occhiello devono essere montati in parallelo.
Viti di allacciamento
Coppia di serraggio 0,8 ... 1,2 Nm, 7 ... 10.3 lbf in
max. forza di avvitamento
verticale
30 N, 6,75 lbf
Utensile Cacciavite PZ1 cal. ISO 6789
Attrezzo a compressione sec. EN 60947-1
Custodia:
Esecuzione della custodia Custodia del pannello di comando sec. IEC 61554
Dimensioni della custodia
LxAxP
96 mm x 96 mm x 51 mm
Profondità 51 mm
Spessore max. ammesso del
pannello di comando per
l'incasso
max. 4 mm
Peso
multimetro ca. 325 g
imballaggio incluso ca. 460 g
Posizione di installazione La posizione di installazione è verticale
Classe di protezione Classe di protezione II una volta installato.
Grado di protezione secondo
IEC 60529.
Parte frontale IP65
Lato posteriore, apparec-
chio con morsetti a vite
IP20, NEMA 1A
Lato posteriore, apparec-
chio con connessioni per
capicorda ad occhiello
IP10 - requisiti più elevati relativi al grado di prote-
zione sono ottenibili solo mediante misure ade-
guate a cura dell'esercente dell'impianto.
Condizioni ambientali:
L'apparecchio è adatto al montaggio in pannelli di comando secondo IEC 61554. Il
funzionamento può avvenire solo in ambienti chiusi e asciutti.
Campo di temperatura
Temperatura d'esercizio 10 °C … + 55 °C
Temperatura per trasporto/
magazzinaggio
–2C +7C
Umidità relativa dell'aria 95 % a 25 °C senza condensa (condizioni normali)
Altitudine operativa s. l. m. fino 2000 m
Grado d'inquinamento 2
Prescrizioni di sicurezza:
L'apparecchiatura è stata testata in conformità alle norme seguenti:
IEC / UL 61010-1:2001 (2nd Ed.) with Corr. 1
CAN / CSA C22.2 No. 61010-1, 2nd Edition
EN 61010-1-1:2001 (2nd Ed.)
DIN EN 61010-1:2002 con modifica 1

Other manuals for Siemens SENTRON PAC3200

Related product manuals