■ 206
│
IT
SHLF 1000 A2
■ Per una doratura uniforme e una consistenza croccante, ad es. per
patatine fritte o pepite di pollo, l'alimento da friggere deve essere
mescolato o girato 1–2 volte durante la cottura.
– Per farlo estrarre il recipiente di frittura 7 dall'apparecchio e
agitare l'alimento da friggere o girarlo aiutandosi con strumenti
adeguati. Quindi inserire nuovamente il recipiente di frittura 7.
– Il processo di frittura si interrompe automaticamente quando si
estrae il recipiente di frittura 7 e riprende non appena si reinseri-
sce il recipiente di frittura 7.
■ Con la friggitrice ad aria calda si possono preparare anche prodotti
da forno come tortine o piccoli dolci. L'impasto non va versato in
nessun caso direttamente nel recipiente di frittura 7. Utilizzare allo
scopo piccoli stampi per dolci, ad esempio formine per tortine, collo-
candole poi con l'impasto nel recipiente di frittura 7 con la griglia di
frittura 5 inserita.
7. Uso
AVVERTENZA!
► Durante l'uso alcune parti dell'apparecchio diventano molto calde.
Per evitare ustioni, non toccarle.
► Quando bisogna toccare il recipiente di frittura 7 o la griglia di
frittura 5, usare presine o guanti da forno.
► Dalle feritoie di ventilazione 0 del lato posteriore dell'apparecchio
esce aria calda. Non mettere le mani su questa zona.
► Non muovere o spostare l'apparecchio quando è in funzione.
ATTENZIONE!
► Non usare mai il recipiente di frittura 7 senza griglia di frittura 5.
► Riempire il recipiente di frittura 7 non oltre il segno MAX 6 e assi-
curarsi che l'alimento da friggere non tocchi l'elemento riscaldante
all'interno dell'alloggiamento q.
1) Collocare l'apparecchio come descritto al capitolo Prima del primo
impiego.
2) Preparare gli alimenti secondo la ricetta e metterli nel recipiente di
frittura 7.
3) Inserire il recipiente di frittura 7 nell'apertura anteriore dell'apparecchio.
Nota: la cottura si può avviare solo se il recipiente di frittura 7 è
innestato correttamente nella sua sede.