8.3 Angoli
Angoli di 90°
Gli angoli di 90° possono essere suddivisi in due
parti da 45°. Così, in questa zona il robot
rasaerba cambia direzione in modo più uniforme
e con meno scatti.
► Posare il filo perimetrale trasversalmente nel‐
l'angolo su una lunghezza minima di 37 cm
(lunghezza: 1x iMOW
®
Ruler).
Angoli acuti < 90°
Suddividere gli angoli acuti < 90° in due parti.
Così, in questa zona il robot rasaerba cambia
direzione in modo più uniforme e con meno
scatti.
> 90°
< 90°
< 90°
> 90°
0000100054_001
► Accertarsi che gli angoli acuti non presentino
una misura inferiore a 90°.
► Se la misura è inferiore a 90°, suddividere l'an‐
golo.
► Posare un angolo di misura superiore a 90°.
Successivamente posare il filo perimetrale
in direzione rettilinea per almeno 37 cm
(lunghezza: 1x iMOW
®
Ruler).
► Poi posare un angolo di misura superiore a
90°. Successivamente posare il filo perime‐
trale in direzione rettilinea per almeno
37 cm (lunghezza: 1x iMOW
®
Ruler).
8.4 Superficie transitabile
Il robot rasaerba può transitare sulle superfici
direttamente adiacenti alla superficie di falcia‐
tura, se la differenza di altezza tra la superficie
transitabile e la superficie di falciatura non è
superiore a 1,5 cm. Il fondo deve essere com‐
patto e privo di ostacoli.
Esempi:
–
Terrazza
–
Vialetto piastrellato
–
Cordoli di aiuole o lastre
Se la distanza tra il filo perimetrale e la superficie
transitabile è ridotta, è possibile effettuare una
falciatura senza bordi.
► Posare il filo perimetrale adiacente e parallelo
alla superficie transitabile.
La differenza di altezza massima tra la superfi‐
cie transitabile e la superficie di falciatura è
a = 1,5 cm
8.5 Superficie non transitabile
Una superficie è definita non transitabile, se nella
superficie di falciatura sporgono ostacoli vicini al
terreno, se il fondo non è compatto o è molto
irregolare e se la differenza di altezza tra la
superficie di falciatura e la superficie adiacente è
superiore a 1,5 cm.
Esempi:
–
Muro o recinto
–
Siepe o cespugli con rami molto bassi
–
Giardino roccioso o sentiero ricoperto di ghiaia
–
Terreno irregolare o che presenta molte radici
sporgenti
8 Posa del filo perimetrale italiano
0458-011-9601-A 163