► Posare il filo perimetrale (1) partendo dal mar‐
gine in direzione della superficie vietata.
Accertarsi che per la superficie vietata ven‐
gano rispettate le misure seguenti:
–
Distanza minima da altri fili perimetrali
a = 55 cm
–
Distanza del filo b = 37 cm (lunghezza:
1x iMOW
®
Ruler) (in presenza di specchi
d'acqua e bordi di caduta b = 1 m)
–
Diametro minimo della superficie vietata
74 cm
► Posare il filo perimetrale (1) attorno all'area da
delimitare.
► Ricondurre il filo perimetrale (1) molto vicino e
parallelo alla prima parte riportandolo fino al
margine, evitando che i fili si incrocino.
8.9 Ostacolo fisso
Un ostacolo fisso sulla superficie di falciatura
non deve essere delimitato con una superficie
vietata, se è più alto di 10 cm. L'ostacolo viene
rilevato dai sensori a ultrasuoni e dal sensore
antiurto.
► Un ostacolo fisso di altezza minima a = 10 cm
non deve essere delimitato.
8.10 Strettoia
Il robot rasaerba attraversa tutte le strettoie, a
condizione che venga rispettata una distanza
minima (a) tra i fili perimetrali (1).
► Posare il filo perimetrale (1) come raffigurato e
accertarsi che vengano rispettate le misure
seguenti:
–
Distanza minima tra i fili perimetrali (1) nella
strettoia: a = 2 m
–
Se la strettoia è circoscritta da ostacoli laterali,
tenere conto di un'ulteriore distanza b = 37 cm
(lunghezza: 1x iMOW
®
Ruler)
► Se la distanza minima a = 2 m tra i fili perime‐
trali (1) non viene raggiunta:
Posare un filo guida al centro della strettoia.
Strettoia con filo guida
Un filo guida (2) guida il robot rasaerba esatta‐
mente attraverso la strettoia, a condizione che
venga rispettata una distanza minima (a) tra i fili
perimetrali (1).
Al temine della messa in funzione è necessario
impostare un punto di partenza (3) a valle della
strettoia e la relativa frequenza di partenza. In
caso contrario il robot rasaerba non riuscirà a
8 Posa del filo perimetrale italiano
0458-011-9601-A 165