5
I
1.
DESCRIZIONE
GENERALE
1. Descrizione generale
JUPITER è la serie di Condizionatori d’Aria di Precisione sviluppata da TRANE™, espressamente concepita e
progettata per rispondere alle specifiche esigenze di climatizzazione di centrali telefoniche ed Internet, dei centri
d’elaborazione dati ed in generale di locali tecnologici caratterizzati da alte concentrazioni di potenza termica
dissipata.
Per garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature installate in questi siti, è indispensabile mantenere
condizioni termoigrometriche costanti durante tutto l’anno: per questo motivo, si parla di controllo delle condizioni
ambientali e non di semplice raffreddamento.
I sistemi di condizionamento dell’aria destinati al “Comfort” sono espressamente progettati per garantire
il benessere delle persone ed in generale non sono in grado di garantire il mantenimento delle condizioni
ambientali richieste dalle apparecchiature tecnologicamente sofisticate, soprattutto se in presenza di carichi
termici specifici nettamente superiori.
Nelle applicazioni del Condizionamento di Precisione, gli obiettivi da perseguire sono fondamentalmente quattro
e portano a delle importanti scelte di progetto che contraddistinguono i Condizionatori di Precisione da quelli
per il Comfort:
Nel condizionamento di grandi sale tecniche per le applicazioni telefoniche ed Internet, la densità di carico
termico (per unità di superficie in pianta) è molto elevata, fino a circa 6-10 volte la densità di carico termico
d’analoghe superfici destinate ad uffici commerciali: le comuni apparecchiature di condizionamento progettate
per il comfort non sono in grado di far fronte a queste densità e tipologie di carico termico, con particolare
riferimento alla totale assenza di carico latente che caratterizza le applicazioni tecnologiche.
Controllo della temperatura dell’aria
I condizionatori della serie JUPITER sono in grado di controllare la temperatura dell’aria del locale condizionato
con estrema precisione adeguando la propria capacità di raffreddamento o di riscaldamento al carico termico
dell’ambiente mediante sofisticati algoritmi PID del microprocessore di controllo sviluppati e sperimentati da
TRANE™. Essi sono inoltre capaci di reagire velocemente ad un drastico cambiamento d’entità del carico
termico,limitando al massimo l’oscillazione della temperatura rispetto al set point.
Controllo dell’umidità dell’aria
Le sofisticate apparecchiature alloggiate all’interno dei siti da condizionare devono essere adeguatamente
protette sia dalla condensazione all’interno del locale che dalle scariche dovute all’elettricità statica. Per
raggiungere l’obiettivo è indispensabile controllare in modo molto preciso il livello dell’umidità all’interno
della sala: infatti, un tasso troppo elevato d’umidità può portare alla formazione di condensa all’interno delle
apparecchiature elettroniche, mentre se il tasso d’umidità è troppo basso c’è il rischio di formazione di scariche
e devono essere prevenute ed evitate.
Elevata portata d’aria
I condizionatori della serie JUPITER sono caratterizzati da un accurato studio fluidodinamico, che ha consentito
di ottimizzare il flusso dell’aria nell’apparecchio garantendo elevate portate d’aria specifiche per poter garantire
Le sale occupate da apparecchiature per le trasmissioni telefoniche o Internet, oltre che i grossi centri di
elaborazione dati, richiedono infatti elevate portate d’aria per consentire di far fronte al carico termico ambientale
senza raggiungere temperature di mandata dell’aria troppo basse e garantendo un uniforme condizionamento
di tutte le zone del locale.
L’elevata densità di carico termico caratterizzante queste applicazioni, unita ad una ridotta inerzia termica del
sistema, richiede un numero di ricircoli/ora di circa 10 volte superiore a quelli di una normale applicazione
comfort al fine di impedire fastidiose fluttuazioni di temperatura.
Funzionamento tutto l’anno (24 ore al giorno e 365 giorni l’anno)
I condizionatori della serie JUPITER sono progettati per funzionare tutto l’anno ininterrottamente e tutte le scelte
tecniche e di processo sono mirate ad ottenere un’elevatissima affidabilità dell’apparecchiatura.
La sofisticata ricerca progettuale unita ad un’accurata selezione dei componenti e ad un innovativo processo
produttivo sono garanzia di affidabilità assoluta ed elevata Efficienza Energetica, aspetti fondamentali quando
venga richiesto un costante controllo delle condizioni ambientali. L’obiettivo è raggiunto non solo attraverso una
appropriata scelta della componentistica (frutto anche della pluriennale esperienza nel campo del Condizionamento
di Precisione per locali tecnologici), ma anche attraverso una accurata progettazione del software di controllo
delle apparecchiature e la sperimentazione nel laboratorio di Ricerca e Sviluppo TRANE™ .
Questo software si basa sul principio della predizione dell’evento, il che consente di anticipare l’azione in base
ad analisi di tendenza dei parametri termoigrometrici del locale, garantendo precisione ed ottimizzazione dei
consumi d’energia.
(¹) la capacità di mantenere temperatura ed umidità relativa all’interno delle tolleranze indicate, dipende dalle caratteristiche dell’impianto e dell’ambiente nel quale
viene installata l’unità; pertanto i valori indicati sono possibili solamente in condizioni ottimali.