EasyManua.ls Logo

V2 JEDI-1000

V2 JEDI-1000
88 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ITALIANO
2.9 Solo per porte sezionali e basculanti a molle
Fissare la piastra di traino I sulla parte superiore
della porta rispettando i riferimenti precedentemente
tracciati. Unire la barra forata L e il braccio curvo M
utilizzando 2 bulloni 6x15. Unire il braccio curvo M e la
piastra di traino I utilizzando il perno con testa cilindrica
con l’apposita coppiglia.
3 Solo per porte basculanti a contrappesi
Fissare il braccio ad archetto 162504 sulla parte superiore
della porta seguendo i riferimenti precedentemente
tracciati.
Le due piastre di ancoraggio (inferiore e superiore)
dell’archetto 162504 devono essere sullo stesso piano, in
caso contrario aggiungere degli spessori.
Collegare la barra forata L alla barra forata del braccio
ad archetto utilizzando 2 bulloni 6x15.
SBLOCCO DELL’AUTOMAZIONE
Per sbloccare l'automazione dall’interno è sufficiente tirare il
pomello verso il basso.
m ATTENZIONE: non usare il pomello per aprire la porta.
È vietato appendere oggetti al cordino di sblocco.
Per sbloccare l’automazione dall’esterno installare il kit di sblocco
accessorio codice 162518.
m ATTENZIONE: se la porta viene sbloccata per essere
aperta, quando viene chiusa si blocca automaticamente per
motivi di sicurezza.
Se l’alimentazione di rete non è disponibile, la porta potrà
essere riaperta solo agendo nuovamente sul pomello
sblocco.
Se non ci sono accessi secondari al garage si consiglia
l’installazione del dispositivo di sblocco dall’esterno
(cod. 162518)
6

Related product manuals