Motosega a batteria  I
70
caso di inattività, sia posata sempre 
in posizione orizzontale (tappo del 
serbatoio per l’olio 4 rivolto verso l’alto).
Al fine di evitare danni alla sega a 
catena, utilizzare esclusivamente il 
raccomandato olio biodegradabile 
adesivo. Mai utilizzare olio riciclato 
oppure olio vecchio. In caso di utilizzo 
di olio non omologato si viene a perdere 
ogni diritto di garanzia.
CONTROLLO DELL’INGRASSATORE 
AUTOMATICO
È possibile verificare il funzionamento corretto 
dell’ingrassatore automatico mettendo in 
funzione la motosega e puntando l’estremità 
della Barra di guida (7) verso un pezzo di 
cartone o carta per terra. 
Se si sviluppa un motivo crescente di 
lubrificante sul cartone, l’ingrassatore 
automatico funziona correttamente. Se non 
è presente alcun motivo di lubrificante, 
nonostante il serbatoio sia pieno, contattare 
l’agente del servizio clienti WORX o un agente 
autorizzato dell’assistenza WORX.
ATTENZIONE: Assicurarsi che la catena 
non tocchi per terra. Lasciare uno spazio 
di sicurezza di 30cm.
FUNZIONAMENTO
1. PRIMA DI UTILIZZARE L’UTENSILE A 
BATTERIA
ATTENZIONE: Il caricabatteria e 
il gruppo batteria sono progettati 
specificamente per funzionare 
insieme; non tentare di utilizzare altri 
dispositivi.Non inserire o far entrare 
oggetti metallici nelle connessioni del 
caricabatteria o del gruppo batteria; può 
verificarsi un guasto elettrico pericoloso.
NOTA: L’unità batteria fornita è SCARICA ed è 
necessario caricarla prima di utilizzarla.
Il caricatore fornito in dotazione è adatto 
alla batteria agli ioni di Litio installata sulla 
macchina. Non usare altri tipi di caricatore.
2. CARICAMENTO DELL’UNITÀ 
BATTERIA 
La batteria agli ioni di Litio è protetta per 
impedire che si scarichi completamente. 
Quando la batteria è scarica, la macchina si 
spegne automaticamente grazie d un circuito 
di protezione.
In ambienti caldi, dopo usi prolungati, il 
pacco batteria può diventare troppo caldo 
per consentire il caricamento. Consentire alla 
batteria di raffreddarsi prima di ricaricarla.
3. RIMOZIONE E INSTALLAZIONE 
DELL’UNITÁ BATTERIA (Vedi G)
Premere il pulsante di rilascio del pacco 
batteria per rimuoverlo dall’utensile. Dopo 
la ricarica, inserire il pacco batteria nello 
sportello della batteria (Vedi G). Sarà 
sufficiente una leggera pressione finché non 
si sente un clic. Verificare che la batteria sia 
fissata saldamente.
NOTA: Quando lo si rimuove tenere 
fermo il pacco batterie per evitrare di 
lasciarlo cadere e di farsi male.
4. LED DI STATO DELLA BATTERIA (Vedi H)
NOTA: Il LED di stato indica la condizione 
della batteria quando si premere il 
pulsante sulla batteria.
Il LED rileva e visualizza le condizioni della 
batteria come indicato di seguito:
Premere il pulsante “POWERTEST” (Premere), 
si illumina il pulsante.
Quando si illuminano le luci verdi, la batteria è 
in una condizione di carica completa. 
Quando si illuminano le due luci 
(   ),  la batteria è in una condizione di carica 
moderata.
Quando è illuminata solo una lice verde (   ), 
la carica della batterie è esaurita.
IMPORTANTE: Quando è illuminata una 
sola spia, la batteria è quasi scarica, 
anche se l’utensile potrebbe continuare 
a funzionare. L’utilizzo prolungato 
dell’utensile in questa condizione di 
scaricamento potrebbe ridurre la durata 
e le prestazioni della batteria.
5. AVVIARE ED ARRESTARE LA 
MACCHINA (Vedi I)
Per accendere la macchina, premere verso 
l’interno il pulsante di sicurezza (3), poi 
premere completamente l’interruttore di avvio/