Motosega a batteria  I
76
2.  Usando un ingrassatore a pressione, 
inserire il puntale nel foro di lubrificazione 
ed iniettare il grasso finché fuoriesce dai 
lati del pignone. (Vedi X)
3.  Ruotare il pignone e tirare la catena a 
mano finché il lato ingrassato del pignone 
è in linea col foro di lubrificazione. Ripetere 
la procedura di lubrificazione.
PULIZIA/IMMAGAZZINAGGIO
Pulire la cuffia di protezione sagomata 
in materiale sintetico della sega a catena 
utilizzando una spazzola morbida ed uno 
straccio pulito. Non è permesso utilizzare né 
acqua, né solventi, né prodotti di lucidatura.
Eliminare ogni tipo di sporcizia ed in special 
modo dalle feritoie di ventilazione del motore. 
In seguito ad una durata di impiego di 1 fino a 
3 ore, smontare la cuffia di protezione, la lama 
e la catena e pulire utilizzando una spazzola. 
Pulire la zona sotto la cuffia di protezione, 
il rocchetto per catena ed il fissaggio della 
lama togliendo con una spazzola ogni tipo di 
sporcizia rimastavi attaccata. Pulire l’ugello 
per l’olio utilizzando uno straccio pulito.
Qualora si volesse immagazzinare la sega a 
catena per maggiori periodi di tempo, pulire la 
catena della sega e la lama.
Conservare la sega a catena in un posto sicuro 
che sia asciutto e che non sia accessibile a 
bambini. 
Non mettere nessun altro oggetto 
sull’elettroutensile.
Per impedire una perdita di olio, accertarsi 
che lamacchina venga posata in posizione 
orizzontale(vite del foro di riempimento 
dell’olio orientata verso l’alto).
Se per conservare in deposito si utilizza 
l’imballaggio di vendita, il serbatoio dell’olio 
deve essere svuotato completamente.
TUTELA AMBIENTALE
Questo prodotto è stato contrassegnato 
con un simbolo in materia di rimozione 
di rifiuti elettrici ed elettronici. Ciò 
significa che questo prodotto non deve 
essere smaltito insieme ai rifiuti domestici, 
ma che deve essere restituito ad un sistema 
di raccolta conforme alla Direttiva Europea 
2002/96/CE dove sarà riciclato o smontato 
per ridurre l’impatto sull’ambiente. Le 
apparecchiature elettriche ed elettroniche 
possono essere pericolose per l’ambiente 
e per la salute umana poiché contengono 
sostanze pericolose.