Motosega a batteria  I
75
PER PULIRE LE GUIDE DELLA BARRA:
1.  Rimuovere il coperchio della catena, 
la barra e la catena. (vedere la sezione 
ASSEMBLAGGIO)
2.  Utilizzando una spazzola metallica, un 
cacciavite o un simile strumento adatto, 
rimuovere i residui dalle guide della barra. 
(Vedi V)
3.  Assicurarsi di pulire accuratamente i 
passaggi dell’olio. 
CONDIZIONI CHE RICHIEDONO LA 
MANUTENZIONE DELLA BARRA DI 
GUIDA:
•  La sega taglia su un lato o a un angolo.
•  È necessario forzare la sega per praticare il 
taglio.
•  Fornitura di lubrificante inadeguata alla 
barra e alla catena.
Verificare la condizione della barra di guida 
ogni volta che si affila la catena. Una barra di 
guida usurata danneggerà la catena e renderà 
difficoltoso il taglio.
Dopo ogni uso, con l’unità disconnessa dalla 
sorgente di alimentazione, rimuovere tutta 
la segatura dalla barra di guida e dal foro del 
dente.
Quando la parte superiore della guida è 
irregolare, utilizzare una lima piatta per 
ripristinare le estremità e i lati quadrati.
Limare le 
estremità della 
guida e i lati 
squadrati
Scanalatura 
usurata
Scanalatura 
corretta
Sostituire la barra di guida quando la 
scanalatura è usurata, la barra di guida 
è piegata o incrinata o quando si verifica 
un surriscaldamento o una sbavatura 
eccessiva delle guide. Se è necessaria la 
sostituzione, utilizzare soltanto la barra di 
guida specificata per la sega nell’elenco delle 
parti di riparazione o sull’etichetta posta sulla 
motosega.
SOSTITUIRE/GIRARE LA CATENA DELLA 
SEGA E LA LAMA
Controllare la catena della sega e la lama 
seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 
«Controllo della catena della sega».
La scanalatura di guida della lama, con 
il tempo è soggetta ad usura. Quando si 
sostituisce la catena della sega, ruotare la 
lama di 180° al fine di compensarne l’usura.
Controllare il rocchetto per catena. Se dovesse 
essere usurato oppure danneggiato per via 
degli alti carichi cui è stato sottoposto, farlo 
sostituire presso un Centro di Assistenza 
Clienti.
Se la barra è consumata o danneggiata, 
togliere il fermo di tensionamento della catena 
dalla barra allentando in senso antiorario le 
viti. Poi installare il fermo di tensionamento 
sulla nuova barra stringendo in senso orario 
la vite. La protuberanza del fermo (a) deve 
essere infilata nel foro della barra. (Vedi W) 
AFFILATURA DELLA CATENA DELLA 
SEGA
ATTENZIONE: Rimuovere il pacco 
batteria dalla sega prima delle 
operazioni di manutenzione. Lesioni gravi 
o morte possono essere causate da 
folgorazione o contatto del corpo con la 
catena in movimento.
Le lame della catena sono affilate. Usare 
ganti protettivi quando si maneggia la 
catena.
Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. 
La sega eseguirà il suo lavoro in maniera più 
veloce e più sicura. Una catena smussata 
causerà un deterioramento eccessivo dei 
denti, della guida, della catena e del motore. 
Se è necessario spingere con forza la catena 
nel legno e se tagliando si producono soltanto 
segatura e poche grandi schegge, vuol dire 
che la catena è smussata.
LUBRIFICARE IL DENTE 
ATTENZIONE: Indossare guanti per 
applicazioni intensive quando si esegue 
la manutenzione o riparazione di questo 
utensile.
Rimuovere sempre il pacco batteria dalla 
sega prima di eseguire qualsiasi riparazione o 
manutenzione sull’utensile.
NOTA: Non è necessario rimuovere la catena 
o la barra per lubrificare il pignone della barra 
di guida. 
1.  Pulire la barra ed il pignone.