EasyManua.ls Logo

Bosch EFAW 210 A - Avvertenze Per la Vostra Sicurezza, Per la Protezione Degli Apparecchi E Dei Componenti Dei Veicoli

Bosch EFAW 210 A
24 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
19
Pericolo di incendio
Pericolo di esplosione
Durante i lavori allimpianto carburante/di preparazione della
miscela sussiste pericolo di incendio e di esplosione a causa dei
carburanti e dei vapori di carburante.
Misure di sicurezza:
- Disinserire laccensione.
- Far raffreddare il motore.
- Non impiegare fiamme libere o sorgenti che provocano scintille.
- Non fumare.
- Raccogliere il carburante che fuoriesce.
- Provvedere ad una buona ventilazione e aspirazione nei locali
chiusi.
Rumore
Durante le misurazioni sul veicolo possono presentarsi, soprattut-
to ad elevati regimi del motore, livelli di rumore superiori ai
70 dB(A). Se tali sorgenti di rumore agiscono per un periodo
prolungato su una persona, possono provocare danni alludito.
Misure di sicurezza:
-Lutente è tenuto a proteggere, se necessario, i posti di lavoro
contro il rumore vicino ai punti in cui si effettuano le prove.
-Loperatore deve utilizzare, se necessario, i mezzi di protezione
personali delludito.
Pericolo di schiacciamento,
pericolo di ferimento
Se i veicoli non sono protetti contro il rotolamento, sussiste per
esempio il pericolo di essere schiacciati contro un banco da
lavoro. Su motori in funzione, ma anche su motori fermi, sono
presenti parti rotanti e mobili (p. es. trasmissioni a cinghie), che
possono provocare ferimenti delle dite e delle braccia. Soprattut-
to con i ventilatori ad azionamento elettrico sussiste il pericolo che
il ventilatore possa inserirsi inaspettatamente con il motore arre-
stato e ad accensione disinserita.
Sussiste pericolo di inciampare nei rulli sporgenti, nei cavi di
collegamento e nel cavo di allacciamento alla rete del sistema di
test.
Appoggiando pezzi pesanti o appogiandosi al portasensore
sussiste il pericolo che questultimo si rompa e che cada provo-
cando eventuali ferimenti ai piedi.
Misure di sicurezza:
- Assicurare il veicolo contro il rotolamento durante le prove.
Cambio automatico in posizione di parcheggio, tirare il freno a
mano o bloccare le ruote con delle calzatoie (cunei).
- A motore acceso non introdurre le mani nella zona delle parti di
rotazione/in movimento.
- Durante i lavori su o in vicinanza di ventilatori ad azionamento
elettrico, far prima raffreddare il motore e sfilare la spina dal
motorino del ventilatore.
- Non installare cavi di collegamento degli apparecchi di prova in
prossimità delle parti rotanti.
- Installare i cavi di collegamento in modo da evitare di inciampa-
re.
- Assicurare il carrello del sistema di test contro il rotolamento
con i freni di stazionamento.
Non appoggiarsi al portasensore o non deporvi pezzi pesanti.
Pericolo di ustione
Durante i lavori sul motore caldo sussiste il pericolo di ustioni se
si toccano componenti come p. es. il collettore dei gas di scarico,
il turbocompressore, la sonda Lambda ecc., o se ci si avvicina
troppo ad essi. Questi componenti possono raggiungere tempe-
rature di alcune centinaia di gradi Celsius. A seconda della durata
della misurazione dei gas di scarico, anche la sonda di prelievo
dellapparecchio di misurazione dei gas può surriscaldarsi.
Misure di sicurezza:
- Impiegare un equipaggiamento di protezione, p. es. guanti.
- Far raffreddare il motore, anche dei riscaldamenti autonomi.
- Non installare i cavi di collegamento degli apparecchi di prova
su o in vicinanza di parti calde.
- Non far funzionare il motore più di quanto necessario per il
controllo/la regolazione.
Avvertenze per la vostra sicurezza, per la protezione degli apparecchi e
dei componenti dei veicoli

Related product manuals