Dati sul prodotto | 51
6 720 819 669 (2016/05)MC 400
2.3.6 Regolazione temperatura di mandata
Questa modalità di sequenza trova applicazione se l'impianto di riscalda-
mento viene regolato tramite un sistema di controllo centralizzato
dell'edificio con un'uscita di regolazione da 0-10 V.
Fig. 2 Relazione lineare tra segnale da 0-10 V (tensione elettrica in
Volt) e temperatura di mandata richiesta - (in °C riferita
all'intervallo dalla temperatura di mandata minima fino alla tem-
peratura di mandata massima [impostazioni fabbrica da 20 °C
a 90 °C])
I generatori di calore collegati vengono attivati o disattivati in base alla
temperatura di mandata richiesta secondo il codice impostato sul
modulo per identificarne la relativa stazione (ovvero sistema) per il fun-
zionamento in cascata standard ovvero ottimizzate, per modalità di
sequenza in serie.
2.3.7 Mandata circolatore
In tutte le strategie di regolazione (Æ cap. 2.3.1 fino a 2.3.6) prima
dell'avvio del bruciatore, viene acceso il circolatore di mandata nei gene-
ratori di calore per 2 minuti. Ciò riduce i gradienti di temperatura nella
mandata, evitando l'intervento di un eventuale dispositivo di monitorag-
gio dei gradienti.
2.4 Impostazione del selettore di codifica
Fig. 3 Selettore di codifica con indicazione (spia luminosa) dello stato
del modulo per funzionamento in cascata e dei generatori di
calore o moduli per funzionamento in cascata collegati
2.5 Volume di fornitura
Fig. 5, pag. 86:
[1] Modulo MC400
[2] Sacchetto con ferma cavi
[3] Istruzioni per l'installazione
2.6 Dati tecnici
Questo prodotto soddisfa, per struttura e funzionamento, le
direttive europee e le disposizioni nazionali integrative. La
conformità è stata comprovata con il marchio CE. La dichia-
razione di conformità del prodotto può essere richiesta. Allo scopo rivol-
gersi all'indirizzo presente sul retro delle presenti istruzioni.
Codifica Funzione del modulo per funzionamento in cascata
0 Spento (stato di fornitura)
1 Stazioni (ovvero sistemi) in cascata standard, in serie
2 Stazioni (ovvero sistemi) in cascata ottimizzate, in serie
(Æ fig. 24, pag. 89)
3 Stazioni (ovvero sistemi) in cascata, in serie, con copertura del
carico di punta
4 Stazioni (ovvero sistemi) in cascata, in parallelo
5 Nessuna funzione
6 Regolazione esterna della potenza 0-10 V con stazioni (ovvero
sistemi) in cascata standard, in serie (nessuna regolazione di tem-
peratura interna)
7 Regolazione esterna della potenza 0-10 V con stazioni (ovvero
sistemi) in cascata ottimizzata, in serie (Æfig. 25, pag. 90,
nessuna regolazione di temperatura interna)
Tab. 2 Codifica e funzione
6 720 809 449-22.2O
/ °C
U / V
1
20
90
1,5 10
6 720 810 538-23.1O
8 Regolazione esterna della temperatura di mandata 0-10 V con sta-
zioni (ovvero sistemi) in cascata standard, in serie
9 Regolazione esterna della temperatura di mandata 0-10 V con sta-
zioni (ovvero sistemi) in cascata ottimizzate, in serie
10 Il modulo è uno di massimo 4 moduli per funzionamento in cascata
subordinati. Il modulo sovraordinato (principale) per il controllo di
stazione (ovvero sistema) in cascata, regola i generatori di calore
collegati in base alla codifica impostata (Æ fig. 26, pag. 90).
Dati tecnici
Dimensioni (L × A × P) 246 × 184 × 61 mm
(ulteriori misure Æ fig. 6, pag. 86)
Sezione massima del cavo conduttore
• Morsetto di collegamento 230 V
• Morsetto di collegamento bassa
tensione
• 2,5 mm
2
• 1,5 mm
2
Tensioni nominali
• BUS
• Tensione di rete modulo
• Termoregolatore
•
Alimentazione per circolatori e
valvole miscelatrici
• 15 V DC (protetta dall'inversione
di polarità)
• 230 V AC, 50 Hz
• 15 V DC (protetta dall'inversione
di polarità)
• 230 V AC, 50 Hz
Fusibile 230 V, 5 AT
Interfaccia BUS EMS 2 / EMS plus
Assorbimento di potenza – standby < 1,00 W
Potenza max. in uscita 1100 W
Potenza max. in uscita per ogni
collegamento
• PC0, PC1
• A0, IA1
•
400 W (circolatori ad alta efficienza
consentiti; max. 40 A/Ps)
• 10 W
Campo di misurazione sonda della
temperatura di mandata e di ritorno
• Limite di errore inferiore
• Campo visualizzazione
• Limite di errore superiore
• < – 10 °C
• 0 ... 100 °C
• > 125 °C
Campo di misurazione sonda della
temperatura esterna
• Limite di errore inferiore
• Campo visualizzazione
• Limite di errore superiore
• < – 35 °C
• – 30 ... 50 °C
• > 125 °C
Temperatura ambiente ammessa 0 ... 60 °C
Grado di protezione IP44
Classe di protezione I
N, ident. Targhetta identificativa (Æ fig. 23,
pag. 89)
Tab. 3
Codifica Funzione del modulo per funzionamento in cascata
Tab. 2 Codifica e funzione