EasyManua.ls Logo

Bosch MC 400 - Accessori Complementari; Pulizia; 3 Installazione; Installazione DI una Sonda Temperatura Sul Compensatore Idraulico

Bosch MC 400
92 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
52 | Installazione
MC 4006 720 819 669 (2016/05)
2.7 Accessori complementari
Per dati esatti sugli accessori idonei ed abbinabili, consultare il catalogo.
Termoregolatore: centralina climatica in funzione della temperatura
esterna con sonda di temperatura esterna o cronotermostato
ambiente modulante in funzione della temperatura ambiente; colle-
gamento al BUS (non collegare a BUS1, BUS2, BUS3 o BUS4); colle-
gamento della sonda di temperatura esterna a T1
Sonda temperatura di mandata; collegamento a T0
Sonda di temperatura esterna; collegamento a T1
Sonda della temperatura di ritorno; collegamento a T2
Circolatore modulante di cascata; collegamento a PC0
Circolatore di riscaldamento; collegamento a PC1
Interruttore per potenza massima; collegamento a I2
Interruttore di arresto; collegamento a I3
IGM per generatore di calore senza EMS, EMS 2 o EMS plus; collega-
mento secondo la documentazione tecnica dell'IGM (il modulo per fun-
zionamento in cascata MC 400 sostituisce in questa situazione il ICM)
Installazione dell'accessorio integrativo
Installare l'accessorio integrativo in conformità alle norme di legge e
seguendo le istruzioni a corredo.
2.8 Pulizia
All’occorrenza, pulire l'involucro con un panno umido. A questo pro-
posito, non utilizzare detergenti aggressivi o corrosivi.
3 Installazione
3.1 Installazione
Installare il modulo su una parete (Æ da fig. 7 a fig. 9, da pag. 86),
oppure su una guida di montaggio a parete (Æ fig. 10, pag. 86) o in
un componente dell'impianto specifico.
Durante la rimozione del modulo dalla guida di montaggio a parete,
seguire le istruzioni della figura 11 a pagina 87.
3.2 Installazione di una sonda temperatura sul compen-
satore idraulico
Fig. 4 Posizione sonda temperatura di mandata (T0)
[1] Tutti i generatori di calore
[2] Tutti i circuiti di riscaldamento
A Compensatore idraulico forma 1
B Compensatore idraulico forma 2
-
1
Temperatura di mandata comune di tutti generatori di calore
-
2
Temperatura di ritorno comune di tutti i generatori di calore
-
3
Temperatura di mandata comune di tutti i circuiti di riscaldamento
-
4
Temperatura di ritorno comune di tutti i circuiti di riscaldamento
T
0
Sonda temperatura di mandata sul compensatore idraulico
T
0
deve essere posizionato in modo tale che -
3
possa essere rilevato in
modo indipendente dalla portata dal lato di tutti i generatori di calore
[1]. Soltanto in questo modo la regolazione può lavorare stabilmente
anche con carichi ridotti.
3.3 Collegamento elettrico
Tenendo conto delle direttive vigenti, per il collegamento utilizzare
un cavo elettrico tipo H05 VV-....
3.3.1 Collegamenti del sistema BUS e delle sonde di temperatura
(lato bassa tensione)
Collegamento BUS generale
Lunghezza complessiva massima dei collegamenti BUS:
100 m con sezione del conduttore = 0,50 mm
2
300 m con sezione del conduttore = 1,50 mm
2
Collegamento BUS generatore di calore – moduli per funziona-
mento in cascata
Collegare i generatori di calore e i moduli per funzionamento in
cascata subordinati direttamente ai morsetti di collegamento
BUS1 ... BUS4 (Æ panoramica di questi contatti sui morsetti di col-
legamento).
Collegamento BUS modulo per funzionamento in cascata
termoregolatore – altri moduli
In caso di cavi con sezioni diverse: utilizzare apposite scatole di deri-
vazione per il collegamento delle utenze BUS.
Collegare le utenze BUS [B] mediante scatola di derivazione [A] con
circuito a stella (Æ fig. 20, pag. 88, attenersi alle istruzioni del ter-
moregolatore e degli altri moduli).
PERICOLO: folgorazione!
Prima dell'installazione di questo prodotto: discon-
nettere il generatore di calore e tutte le altre utenze
BUS dalla tensione di rete su tutte le polarità.
Prima della messa in esercizio: montare la copertura
(Æ fig. 22, pag. 89).
Se la lunghezza massima del cavo del collegamento BUS tra
tutte le utenze BUS viene superata o se nel sistema BUS è
presente una struttura che comporta una linea o cablaggio
ad anello, non è possibile la messa in funzione dell'impianto.
6 720 809 449-24.1O
1 2
A
1
2
B
T0
T0
ϑ
1
ϑ
3
ϑ
2
ϑ
4
ϑ
1
ϑ
3
ϑ
2
ϑ
4

Table of Contents

Related product manuals