EasyManua.ls Logo

Carel µC2

Carel µC2
88 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
- Ritardo diseccitazione al limite inferiore di r12 (se r06 = 4)
r11: Il valore impostato, viene impiegato nell’algoritmo di controllo (vedi
regolazione sulla temperatura di uscita a tempo) come tempo
minimo (alla fine del differenziale di disattivazione) di disattivazione
dei compressori.
- Differenziale disattivazione compressori (se r06 = 4)
r12: Rappresenta il differenziale di
temperatura per il quale i compressori
vengono spenti secondo la procedura
descritta nel “Tempo disattivazione”.
Tempo disattivazione (Estate)
Allo stesso modo per il tempo di
attivazione, anche il tempo di
disattivazione varia in funzione di un
massimo, ossia il valore impostato dal
parametro r10 in corrispondenza della
temperatura di set point, ed un minimo,
determinato dal parametro r11, in
corrispondenza della fine differenziale
per la disattivazione dei compressori in
questa modalità, scelto tramite il
parametro r12.
Al di sotto di questo valore il tempo di disattivazione sarà uguale al
minimo impostato sino al valore di temperatura A04, oltre il quale tutti
i compressori verranno spenti, indipendentemente dalle tempistiche.
All’allontanamento del set point, ne deriva una reazione più
dinamica del processo.
Tempo attivazione (Inverno)
In Inverno il tempo di attivazione sarà
via via più breve all’aumentare dello
scostamento dal set point. In questo
caso il set è quello invernale r03 e
relativo differenziale r04. I parametri
per le impostazioni dei tempi di
attivazione sono sempre r08 e r09
Tempo disattivazione (Inverno)
In Inverno, nel caso la temperatura
salga oltre il set, il tempo di
disattivazione sarà tanto breve quanto
più si allontana dal set invernale r03.
Alla fine del differenziale r12, il tempo
sarà il minimo impostato dal
parametro r11.
- Deactivation delay at lower limit of r12 (if r06 = 4)
r11: The value set for this parameter is used in the control algorithm
(see timed outlet temperature control) as the minimum time (at
the end of the deactivation differential) for the deactivation of the
compressors.
- Compressor deactivation differential (if r06 = 4)
r12:This represents the temperature
differential for the deactivation of the
compressors, according to the
procedure described in “Deactivation
time”.
Deactivation time (cooling)
In the same way as for the activation
time, the deactivation time also varies
between a maximum value, set for the
parameter r10 and corresponding to
the set point temperature, and a
minimum, set for the parameter r11
corresponding to the end of the
differential for the deactivation of the
compressors, set by the parameter r12.
Below this value, the deactivation time will be equal to the minimum set
until reaching the temperature A04, after which all the compressors
will be switched OFF, irrespective of the times. As the temperature
moves away from the set point, the response of the process
becomes more dynamic.
Activation time (heating)
In heating mode, the activation time will
decrease as the deviation from the
set point increases. The set point is the
heating set point r03 with the
corresponding differential r04. The
parameters for setting the activation times
are always r08 and r09.
Deactivation time (heating)
In heating mode, if the temperature rises
above the set point, the deactivation time
will decrease more the further the tempe-
rature moves away from the heating
set point r03. At the end of the differential
r12, the time will be the minimum set
by parameter r11.
61
µC
2
- cod. +030220420 - rel. 2.0 - 18.10.04
deactivation differential
tempo disattivazionestop compressors
A1 r01-r12 compr.
A4
r01
r01
tempo disattivazione
deactivation time
temp.
tempo/
time
Fig. 5.20
r03+r07-4 r03
tempo attivazione
activation time
temp.
tempo/
time
r08
r09
r03+r07
Fig. 5.21
comp. deact. differential
tempo disattivazione comp.
r03 r03+r12
r10
r11
tempo disattivaz.
deactivation time
temp.
tempo/
time
Fig. 5.22

Other manuals for Carel µC2

Related product manuals