EasyManua.ls Logo

Carel µC2

Carel µC2
88 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
r06: abilitazione della zona neutra
(abilitata se r06=1 o 3)
r07: zona neutra
r03: set point invernale
r04: differenziale invernale
Nella modalità Pompa di Calore (Inverno), la zona neutra sposta sotto il set
del valore r07, la banda proporzionale invernale (in modalità Pompa di
Calore).
Regolazione sulla temperatua di uscita a tempo r06 = 4 (solo chiller)
Questo tipo di regolazione nasce dall’esigenza di mantenere la
temperatura di uscita il più possibile costante, nonostante il carico sia
variabile, o l’inerzia dell’impianto sia ridotta.
La logica ha come obbiettivo il mantenimento della temperatura all’interno
della zona neutra. Se al di fuori, i compressori verranno attivati con la
logica sotto descritta, per rientrare in zona neutra, ne troppo velocemente
(con un integrale o derivativo), ne troppo lentamente (con una logica di
tempo fisso). Si considerano allora 2 tempi logici: tempo di attivazione e
tempo di disattivazione.
- Differenziale zona neutra
r07: (vedi zona neutra)
- Ritardo attivazione al limite inferiore di r07 (se r06 = 4)
r08: Il valore impostato, viene impiegato nell’algoritmo di controllo (vedi
regolazione sulla temperatura di uscita a tempo) come tempo
massimo (all’inizio del differenziale) di attivazione dei compressori.
- Ritardo attivazione al limite superiore di r07 (se r06 = 4)
r09: Il valore impostato, viene impiegato nell’algoritmo di controllo (vedi
regolazione sulla temperatura di uscita a tempo) come tempo
minimo (alla fine del differenziale) di attivazione dei compressori.
Tempo attivazione (Estate)
Il tempo di attivazione, di fatto, non è un
parametro impostato, ma un valore
compreso tra 2 parametri scelti,
ossia r08 e r09. Appena usciti dalla
zona neutra, il tempo di attivazione vale
praticamente r08, mentre a fine
differenziale r02 il tempo di attivazione
vale r09. All’interno del differenziale r02,
il tempo di attivazione varia in modo
lineare tra r08 e r09.
Questo fa si che, a mano a mano che
ci si allontana dal set, i tempi
d’intervento si riducano, in modo da
rendere più dinamica la risposta del
sistema.
- Ritardo diseccitazione al limite superiore di r12 (se r06 = 4)
r10: Il valore impostato, viene impiegato nell’algoritmo di controllo (vedi
regolazione sulla temperatura di uscita a tempo) come tempo
massimo (in corrispondenza del set point) di disattivazione dei
compressori.
r06: enable the dead zone
(enabled if r06=1 or 3)
r07: dead zone
r03: heating set point
r04: heating differential
In heat pump (heating) mode, the dead zone moves the heating
proportional band below the set point by the value r07.
Outlet temperature control by time r06 = 4 (only chiller)
This type of control is based on the need to maintain the outlet
temperature as constant as possible, despite the load being variable or
the reduced inertia of the system.
The logic has the aim of keeping the temperature inside the dead zone.
If outside the zone, the compressors will be activated with the logic
described below, so as to return inside the dead zone, neither too
quickly (using an integral or derivative), nor too slowly, with fixed time
logic. There are two logical times involved: the activation time and
deactivation time.
- Dead zone differential
r07: (see dead zone)
- Activation delay at lower limit of r07 (if r06 = 4)
r08: The value set is used in the control algorithm (see timed outlet
temperature control) as the maximum time (at the start of the
differential) for the activation of the compressors.
- Activation delay at upper limit of r07 (if r06 = 4)
r09: The value set is used in the control algorithm (see timed outlet
temperature control) as the minimum time (at the end of the
differential) for the activation of the compressors.
Activation time (cooling)
The activation time is not a set parameter,
but rather the combination of two set
parameters, that is, r08 and r09. When
the temperature leaves the dead zone,
the activation time is equal to r08, while
at the end of the differential r02 the
activation time is equal to r09.
Inside the differential r02, the activation
time varies linearly between r08 and r09.
This means that as the temperature moves
away from the set point, the times are
reduced and the response of the process
becomes more dynamic.
- Deactivation delay at upper limit of r12 (if r06 = 4)
r10: The value set is used in the control algorithm (see timed outlet
temperature control) as the maximum time (at the set point) for
the deactivation of the compressors.
60
µC
2
- cod. +030220420 - rel. 2.0 - 18.10.04
temperature
temperatura
ON
OFF r01 r01+r07+r02/4
r01+r07+r02*3/4
r01+r07 r01+r07+r02/2r01+r07+r02/2 r01+r07+r02r01+r07+r02
Fig. 5.18
comp. act. differentialdead zone
tempo disattivazione comp.zona morta
r01+r07r01 r01+r07+r02
tempo attivazione
activation time
temp.
tempo/
time
r08
r09
Fig. 5.19

Other manuals for Carel µC2

Related product manuals