Montaggio | it
Istruzioni per l'uso | Flame 1500 67
– Il rivelatore di fiamma può essere ostacolato da nebbia estremamente
densa, fumo o altre particelle sospese nell'aria.
– Eventuali operazioni di saldatura ad arco non dovrebbero essere eseguite a
una distanza uguale o inferiore a 10 m dal rivelatore di fiamma, quando si
utilizza l'impostazione di sensibilità più alta.
2.5 Omologazioni
A titolo informativo, i numeri dei certificati possono cambiare.
Altri standard possono essere riportati nella dichiarazione di conformità UE in
fondo a questo documento.
2.6 Spiegazione della marcatura di
identificazione del tipo e dei simboli
Il rivelatore di fiamma è dotato di un'etichetta che indica la certificazione e le
condizioni in cui può funzionare.
La seguente etichetta è solo un esempio.
3 Montaggio
3.1 Prerequisiti per l'installazione
Quando si sceglie una posizione di montaggio per il rivelatore di fiamma,
osservare quanto segue.
– Assicurarsi che sia sgombra la visuale del rivelatore di fiamma rispetto alle
aree da proteggere.
– Assicurarsi che la posizione di montaggio non sia interessata da vibrazioni o
movimenti.
– Assicurarsi che la posizione di montaggio offra un supporto sufficiente per il
rivelatore di fiamma e consenta una regolazione in senso orizzontale.
– Assicurarsi che il rivelatore di fiamma sia rivolto verso il basso di almeno
10°-20°. Questo ridurrà l'accumulo di sostanze contaminanti sulla lente.
– Assicurarsi che il rivelatore di fiamma sia protetto da fonti di
danneggiamento da impatto e da urti che potrebbero disallinearlo.
– Installare il rivelatore di fiamma il più lontano possibile da eventuali fonti
locali di interferenze elettriche, come raggi X, interferenze RF (in
radiofrequenza) o scariche elettrostatiche.
– Assicurarsi che l'area sotto osservazione sia tenuta sotto controllo dal
rivelatore con un livello di copertura sufficiente a identificare tutti i possibili
pericoli (potrebbero essere necessari più rivelatori), considerando eventuali
ostruzioni e occlusioni.
– Ridurre al minimo l'esposizione della finestra del coperchio anteriore
dell'involucro a sostanze contaminanti come olio, acqua (acqua di un
impianto antincendio sprinkler, pioggia e spruzzi di acqua di mare), neve e
ghiaccio. Se il rivelatore di fiamma deve essere montato a un livello basso,
evitare qualsiasi contaminazione da parte di apparecchiature situate sopra
la posizione di montaggio.
Parametro
Autorità/
standard
Omologazione Certificato
Certificazione per aree
pericolose
ATEX II 2 G Ex db IIC T4 Gb FM21ATEX0012X
Certificazione per aree
pericolose
NEC 505
Classe 1,
zona 1 AEx db IIC T4, tipo
4X
Certificazione per aree
pericolose
NEC 500
Classe 1, div. 1, gruppi B,
C, D T4, tipo 4X
Certificazione per aree
pericolose
IECEx Ex db IIC T4 Gb
IECEx FMG
21.0009X
Classificazione per i ser-
vizi antincendio ameri-
cani
FM Classe 3260, 3615, 3600
Certificato SIL 2 Capable Exida Certificato SIL 2 Capable DR 21-01-151 C001
50287
AMBIENT: -60 ºC +85ºC
FM21ATEX0012X
IECEx FMG 21.0009X
Maximum Voltage: 32VDC
Maximum Current: 700mA
TYPE 4X, IP66
Class I DIV 1 GROUPS B,C,D T4
Class I Zone 1 AEx db IIC T4 Gb
Ambient: -50ºC to +85ºC
II 2 G Ex db IIC T4 Gb
WARNING: DO NOT OPEN WHEN EXPLOSIVE ATMOSPHERE MAY BE PRESENT WARNING: REFER TO FLAME 1500 TECHNICAL MANUAL BEFORE INSTALLING OR MAINTAINING THIS UNIT
Class 1 High & Standard Sensitivity
Class 2 Low Sensitivity
2809-CPR-E0019
Angle of reception 90º
Do not repair flame paths contact manufacturer
Seal conduit within 18" of enclosure entrance
3260
EN54-10
Dräger Safety AG & Co.
KGaA
Revalstraße 1
23560 Lübeck, Germany
TYPE:
FLAME 1500
SERIAL No:
YEAR:
ENTRY:
Single
Dual
M25
M20
½"NPT
¾"NPT