EasyManua.ls Logo

Dräger Flame 1500

Dräger Flame 1500
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
74 Istruzioni per l'uso | Flame 1500
it | Smaltimento
8 Smaltimento
9 Dati tecnici
Il presente prodotto non può essere smaltito come rifiuto urbano. Esso è
perciò contrassegnato con il simbolo posto qui accanto.
Dräger ritira gratuitamente questo prodotto. Informazioni al riguardo
vengono fornite dai rivenditori nazionali e da Dräger.
Informazioni sul rivelatore
Modello: Dräger Flame 1500
Tipo: rivelatore di fiamma IR multispettro
(triplo)
Regione spettrale: tre lunghezze d'onda nella gamma da
3a8μm
Applicazione: rilevamento di fiamme/incendi deri-
vanti solo da idrocarburi
Specifiche elettriche
Tensione di alimentazione: 18-32 Vcc (24 Vcc nominali), inclusa
l'ondulazione residua
Ondulazione residua di alimenta-
zione:
1Vpk-pk
Consumo di energia con riscaldatore
spento:
3W
Consumo di energia con riscaldatore
acceso:
12 W (24 Vcc nominali)
Tensione di spegnimento: <18 Vcc
Specifiche meccaniche
Dispositivo
Materiale dell'involucro: lega di alluminio di grado HE30
acciaio inossidabile 316 (senza rame
e magnesio)
Finitura: Finitura verniciata a polvere del colore
blu Dräger
Peso: alluminio: 2,5 kg (5,5 lb)
acciaio inossidabile: 6 kg (12,1 lb)
Dimensioni: 220 mm x 100 mm (8,7 in x 3,9 in)
Ingressi cavo: M25 o 3/4 " NPT (ingressi doppi)
Misura del filo del morsetto:
2,5 mm
2
(14 AWG)
Protezione dall'ingresso di sostanze e
liquidi:
IP66 (NEMA 4X)
Staffa di montaggio
Attacco di supporto: M8 (quantità: 2)
Gamma di regolazione verticale: 0-45°
Gamma di regolazione orizzontale: ±45°
Specifiche ambientali
Temperatura ambiente di funziona-
mento:
da-60a+8C (da-76a+18F)
Temperatura ambiente di conserva-
zione:
da-60a+8C (da-76a+18F)
Umidità relativa: 0-100 % (senza condensa)
Specifiche di funzionamento
Gamma del rivelatore (profondità di
campo):
2-60 m (6-200 ft)
Gamma di sensibilità: bassa, media (default di fabbrica) e
alta

Table of Contents