72 Istruzioni per l'uso | Flame 1500
it | Eliminazione dei guasti
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione!
Non utilizzare il rivelatore di fiamma se il coperchio posteriore dell'involucro non
può essere avvitato sul corpo dell'involucro con cinque o più giri completi. Il
rivelatore ha una protezione antideflagrante insufficiente (il il raccordo filettato a
prova di esplosione è troppo corto) e il suo utilizzo in un'atmosfera esplosiva
può provocare un'esplosione.
► In tal caso, inviare il rivelatore a Dräger affinché sia esaminato/riparato.
8. Avvitare completamente il coperchio posteriore dell'involucro al corpo
dell'involucro. Assicurarsi che l’O-ring si trovi sotto il coperchio e la vite di
fissaggio non interferisca con il raccordo filettato a prova di esplosione o
l’O-ring e non sia avvitata nelle relative filettature. Fissare in posizione il
coperchio posteriore dell'involucro con la vite di fissaggio.
L'inversione di polarità sui morsetti 1 e 2 permette la comunicazione
RS485 sui morsetti 3 e 4. Il segnale RS485 può essere utilizzato per
comunicare con il DF1500 e configurare il dispositivo.
3.5 Messa in funzione
1. I rivelatori che necessitano di una manutenzione/messa in funzione devono
essere disattivati e inibiti. I rivelatori che devono essere aperti dovranno
essere isolati elettricamente.
2. Assicurarsi che i dispositivi di montaggio del rivelatore siano sicuri e non
danneggiati.
3. Assicurarsi che l'involucro del rivelatore sia intatto e non danneggiato.
4. Assicurarsi che tutti i cavi e i passacavi associati siano installati
correttamente e sicuri e non siano danneggiati.
5. Pulire il rivestimento frontale dell'involucro (all'esterno) con una soluzione
detergente delicata e un panno morbido, finché la finestra non presenta
alcuna contaminazione. Lavare accuratamente la finestra con acqua pulita e
asciugare con un panno o un tessuto pulito e privo di pelucchi.
La pulizia del rivestimento frontale deve essere effettuata prima
dell'accensione iniziale del dispositivo. Il rivelatore di fiamma effettuerà
all'accensione una calibrazione ottica automatica di prova .
6. Accendere il rivelatore di fiamma.
7. Assicurarsi che sull'uscita dell' allarme del rivelatore siano applicatii blocchi
di sistema.
8. Testare il rivelatore di fiamma con un simulatore di fiamma. Dräger
raccomanda il Flame Simulator 5000 (vedi "Verifica ottica avanzata",
pagina 66). Il LED di stato diventa rosso quando rileva la fiamma simulata.
La mancata risposta del rivelatore di fiamma al simulatore di fiamma
dovrebbe essere segnalata a Dräger.
9. Spegnere il rivelatore di fiamma e assicurarsi che sia stato attivato un
guasto nel sistema di controllo. Controllare che l'uscita in mA indichi 0 mA.
10. Accendere il rivelatore di fiamma e assicurarsi che il LED di stato sia verde.
Assicurarsi che l'uscita in mA sia di 4 mA e rimuovere i blocchi di sistema.
4 Eliminazione dei guasti
AlIl gruppo rivelatore non contiene componenti che possono essere sottoposti a
manutenzione da parte dell'utilizzatore. Se si sospetta un guasto all'interno del
gruppo rivelatore, è opportuno inviare il dispositivo a Dräger affinché sia
esaminato e riparato.
Quando si esaminano i guasti dell'alimentazione, è importante controllare che i
valori della tensione rientrino nella gamma operativa prevista (18-32 Vcc) del
rivelatore di fiamma in condizioni di funzionamento a pieno regime.
Contattare Dräger se l'errore rimane dopo aver tentato tutte le azioni correttive
o se l'errore non è descritto.
Errore Causa Rimedio
LED non illuminato Spegnimento Accendere.
Nessuna alimentazione;
indica che la causa è un
problema con la distribu-
zione dell'alimentazione.
Controllare e riparare
l'ingresso della tensione
elettrica del rivelatore
(fusibili, cablaggio, sca-
tole di giunzione, ecc.)
Guasto del LED o del
rivelatore
Inviare il dispositivo a
Dräger.