3. Premere [*] per selezionare il modulo quindi, quando richiesto,
premere nuovamente [*] per cancellare.
[903][101] Conferma della tastiera
Per confermare la registrazione delle singole tastiere e
individuarle fisicamente:
1. Immettere [903][101] o utilizzare i tasti [<][>] e premere [*].
2. Usare i tasti [<][>] per scorrere alla tastiera applicabile. Il
numero seriale del modulo e il numero di slot sono visualizzati
sulla tastiera e i LED di stato sul dispositivo lampeggiano.
3. Per confermare la tastiera, premere [*]. Se la comunicazione
con un modulo è persa al momento della conferma, viene
visualizzato un messaggio di avviso per 1 secondo prima di uscire
dalla sezione.
Assegnare una partizione a una tastiera
La tastiera deve essere assegnata a una partizione se sono
necessarie zone di supervisione o della tastiera. Le assegnazioni
della tastiera e la programmazione delle opzioni della tastiera
devono essere effettuate in ogni tastiera singolarmente.
A ogni tastiera installata sul sistema:
1. Premere [*][8][Codice master].
2. Immettere [861]-[876] per Programmazione tastiera e maschera
partizione tastiera, che corrisponde alle Tastiere 1-16.
3. Premere [*] per assegnazione partizione.
4. Immettere da 01 a 08 pe assegnazione partizione o usare i tasti
[<][>] per scorrere alla partizione specifica. Se non è usata
partizione, immettere [01]. Per le tastiere globali immettere [00].
5. Premere due volte il tasto [#] per uscire dalla programmazione.
6. Continuare questa procedura per ciascuna tastiera finché non è
stato tutto assegnato alla partizione corretta.
Programmazione delle etichette
(tastiere LCD)
1. Premere [*][8][Codice master].
2. Premere [*] e utilizzare i tasti [<][>] per scorrere a Etichette
zona e premere nuovamente [*]. La prima zona è visualizzata. In
alternativa, immettere [000][001].
3. Utilizzare i tasti [<][>] per scorrere all'etichetta zona da
programmare e premere [*] o immettere il numero zona (ad es. 001
per etichetta zona 1).
4. Usare i tasti [<][>] per scorrere alla posizione del carattere
desiderato, usando i tasti [<][>].
5. Immetti il numero del gruppo carattere corrispondente fino a
quando il carattere desiderato è visualizzato (si veda la tabella
seguente). Esempio, premere il tasto “2” tre volte per immettere
la lettera “F”. Premere il tasto “2” quattro volte per immettere il
numero “2”. Premere [*] quindi scorri a “Salva”. Premere
nuovamente [*] per salvare l'etichetta. Per cancellare un carattere,
usare i tasti [<][>] per spostare il cursore sotto il carattere, quindi
premere [0]. Se qualsiasi altro tasto diverso da [<][>] è premuto
prima di [0], il cursore si sposta di uno spazio a destra e cancella
tale carattere.
[1] - A, B, C, 1 [5] - M, N, O, 5 [9] - Y, Z, 9, 0
[2] - D, E, F, 2 [6] - P, Q, R, 6 [0] - Spazio
[3] - G, H, I, 3 [7] - S, T, U, 7 [*] - Seleziona
[4] - J, K, L, 4 [8] - V, W, X, 8 [#] - Esci
MODIFICA MAIUSCOLE/MINUSCOLE – modificherà
l’immissione della lettera successiva tra lettere maiuscole (A, B,
C...) e lettere minuscole (a, b, c...).
CARATTERI ASCII – è per l’inserimento di caratteri non comuni.
Il range di caratteri validi è tra 000 e 255. Utilizzare i tasti [<] [>]
per scorrere tra i caratteri o immettere un numero a 3 cifre da 000-
255. Premere il tasto [*] per inserire il carattere nell’etichetta.
CANCELLA ALLA FINE – elimina dal display il carattere in cui
il cursore è stato posto alla fine della visualizzazione.
CANCELLA VISUALIZZAZIONE – cancellerà l’intera
etichetta.
Continuare dal passo 2 finché tutte le etichette sono programmate.
Libreria etichette
Libreria etichetta è un database di parole comunemente utilizzate
quando si programmano etichette. Singole parole possono essere
combinate, se necessario. (Ad es. Frontale + Porta). Ciascuna
riga del display supporta un massimo di 14 caratteri. Se una parole
non si adatta alla riga, scorrere a destra fino a quando il cursore
non appare al primo carattere della seconda riga, quindi aggiungere
il parola.
Per programmare un’etichetta personalizzata usando Libreria
etichette:
1. Premere [*][8][Codice Installatore][000][001].
2. Immettere [001] (per programmare l'etichetta per la zona 01), o
usare i tasti [<][>] per scorrere alle Etichette zona e quindi
premere [*]. Il nome attuale dell'etichetta è visualizzato per tale
zona.
3. Premere [*] per aprire il menu.
4. Premere ancora una volta [*] per selezionare l'opzione
“Immissione parola”.
5. Inserire il numero a 3 cifre corrispondente a una parola (si veda
Libreria Parole) o utilizzare i tasti [<][>] per visualizzare le
parole nella libreria.
6. Premere [*] per selezionare la parola.
7. Per aggiungere un'altra parola, ripetere la procedura precedente
dal passo 3.
8. Per aggiungere uno spazio, premere il tasto di scorrimento a
destra [>].
9. Per cancellare i caratteri, selezionare “Cancella alla fine” o
“Cancella visualizzazione” dal menu.
10. Per salvare l'etichetta corrente e uscire, premere [#].
Trasmissione delle etichette LCD
Se nel sistema è presente più di una tastiera LCD, l'etichetta
programmata sulla tastiera può essere trasmessa a tutte le altre
tastiere LCD proprio dopo che la modifica è confermata.
Modifica luminosità/contrasto/cicalino
Tastiere LCD
1. Premere [*][6][Codice master].
2. Usare i tasti [<][>] per scorrere al Controllo Luminosità,
Controllo contrasto o Controllo cicalino.
3. Premere [*] per selezionare una delle seguenti impostazioni:
l Controllo luminosità/barra LED: Sono disponibili 15 livelli di
retroilluminazione.
l Contrasto: Sono disponibili 15 diversi livelli di contrasto del
display.
l Cicalino: Sono disponibili 15 diversi livelli di controllo del
cicalino.
4. Usare i tasti [<][>] per scorrere all'impostazione desiderata.