32
Manutenzione e cura
Ingranaggio
1. L'ingranaggio danneggiato causa la rottura o l'usura prema-
tura della catena. - Se l'ingranaggio presenta un'usura di 0,5
mm o maggiore, sostituirlo.
2. Durante il montaggio di una nuova catena, controllare lo sta-
to dell'ingranaggio. Se usurato, sostituirlo.
3. Controllare il tamburo freno. Se non ruota manualmente, far-
lo riparare presso un rivenditore autorizzato.
Oliatore automatico
1. Il volume di scarico dell'oliatore automatico viene regolato a
7 mL/min circa a 7000 giri/min, prima di essere spedito dalla
fabbrica.
2. Per aumentare il volume di mandata, girare la vite di regola-
zione in senso antiorario.
3. Quando la vite arriva a fine corsa e si arresta, la relativa po-
sizione indica il massimo volume di scarico (13 mL/min at
7000 r/min).
4. Non girare la vite di regolazione oltre il limite massimo o mi-
nimo di regolazione del volume.
Impianto di raffreddamento
1. Controllare periodicamente.
2. Rimuovere sporco e polvere di vario tipo che ostruiscono
l’ingresso e lo scarico dell’aria.
Filtro dell'aria
1. Assicurarsi di rimuovere la batteria.
2. Rimuovere il filtro dell'aria.
3. Rimuovere i residui restanti con aria compressa.
4. Eliminare i residui di sporco dal filtro dell’aria, oppure lavarlo
con un detergente di tipo idoneo. Se il filtro è eccessivamen-
te sporco o non può essere reinserito in modo appropriato,
sostituirlo.
5. Asciugare completamente il filtro dell'aria.
6. Rimontare il filtro dell'aria.
* Usura: 0,5 mm 1. Tamburo freno
1. Vite di regolazione olio
2. Riduzione
3. Aumento
1. Scarico aria 2. Ingresso aria
IMPORTANTE
Pulire l’unità con il filtro dell'aria collegato, al fine di evi-
tare l’ingresso di sporco e corpi estranei al suo interno.
1. Filtro dell'aria