Italiano
5
17
Prima di procedere all’installazione, è necessario verificare
che:
• non si presentino ammaccature segni di urti o
deformazioni
• non si presentino zone bagnate o segni che possano
portare a supporre che l’imballaggio sia stato esposto ad
intemperie
• non si presentino segni di manomissioni
Dopo la verifica che il trasporto sia avvenuto in modo
corretto, procedere all’installazione.
Verificare che l’apparecchio
sia installato su una
superficie piana adatta a
sostenerne il peso (vedere
al capitolo “Caratteristiche
Tecniche”) e avendo cura
di rispettare una zona
libera di almeno 30 cm
intorno alla macchina.
L’altezza minima del piano
di appoggio deve essere di
almeno cm110 (comunque
la superficie più alta
dell’apparecchio deve
essere almeno ad 1,5m da
terra).
il piano di appoggio NON
deve avere una pendenza
superiore a 2°.
Procedere quindi alle operazioni di installazione
rispettando la successione delle operazioni come di
seguito descritto.
5.1 Allacciamento idrico
Prima di procedere
all'allacciamento
dell'apparecchio alla rete
idrica consultare e
rispettare tutte le
normative nazionali
applicabili.
La durezza dell’acqua non
deve mai essere inferiore a
8°F.
E’ opportuno alimentare la
macchina con acqua
trattata con un dispositivo
di decalcificazione,
soprattutto in caso di
acqua ad alto contenuto di
sali di calcio e magnesio
(acqua dura).
Accertarsi che la rete di
distribuzione idrica sia di
acqua potabile con
pressione comprese tra
0,15MPA - 0,8MPA (1,5 e
8 bar).
Collegare alla rete idrica (A) il depuratore (F).