4
ITALIANO
Fig. 11Fig. 11
Collegamento di due coppie di fotocellule in chiusura e di due costeCollegamento di due coppie di fotocellule in chiusura e di due coste
Fig. 12Fig. 12
Collegamento di una coppia di fotocellule in chiusura, di una in apertura
e di una in apertura/chiusura.
Collegamento di una coppia di fotocellule in chiusura, di una in apertura
e di una in apertura/chiusura.
4.2. Morsettiera J7 - Alimentazione (fig. 2)
ALIMENTAZIONE (MORSETTI PE-N-L):
PE: Collegamento di terra
N: Alimentazione 230 V~ ( Neutro )
L: Alimentazione 230 V~ ( Linea )
Per un corretto funzionamento è obbligatorio il collegamento della
scheda al conduttore di terra presente nell’impianto. Prevedere
a monte del sistema un adeguato interruttore magnetotermico
differenziale.
4.3. Morsettiera J6 - Motori e lampeggiatore (fig. 2)
MOTORE - (morsetti 13-14-15): Collegamento Motore. Nei motoridut-
tori dove è prevista la centrale incorporata, questo collegamento
è già precablato di serie. Per la direzione di apertura dell’anta vedi
programmazione base Cap. 5.1..
LAMP - (morsetti 16-17): Uscita lampeggiatore ( 230 V ~)
4.4. Morsettiera J1 - Accessori (fig. 2)
OPEN A - Comando di “Apertura Totale” (morsetto 1): si intende qual-
siasi datore d’impulso (pulsante, detector, etc.) che, chiudendo
un contatto, comanda l’apertura e/o chiusura totale dell’anta del
cancello.
Per installare più datori d’impulso d’apertura totale, collegare i
contatti N.A. in parallelo (fig. 14).
OPEN B - Comando di “Apertura Parziale” o “Chiusura”(morsetto 2):
si intende qualsiasi datore d’impulso (pulsante, detector, etc.) che,
chiudendo un contatto, comanda l’apertura e/o chiusura parziale
dell’anta del cancello. Nelle logiche B e C comanda sempre la
chiusura del cancello.
Per installare più datori d’impulso d’apertura parziale, collegare i
contatti N.A. in parallelo (fig.14).
•
•
•
•
•
•
•
Fig. 13Fig. 13
Collegamento di una coppia di fotocellule in chiusura
e di una in apertura/chiusura.
Collegamento di una coppia di fotocellule in chiusura
e di una in apertura/chiusura.
Fig. 14Fig. 14
Collegamento di due contatti N.A. in parallelo
(Es.: Open A, Open B)
Collegamento di due contatti N.A. in parallelo
(Es.: Open A, Open B)