*274865*
274865 Italiano 135
Anomalia Possibile causa Soluzione
L'acqua fuoriesce dal porta-
utensile durante il funziona-
mento.
La corona di perforazione diaman-
tata non è stata sufficientemente
avvitata nel porta-utensile.
▶ Avvitare a fondo la corona di
perforazione diamantata.
▶ Rimuovere la corona di perfo-
razione diamantata. Ruotare la
corona di perforazione diaman-
tata di circa 90° attorno all'asse
della corona stessa. Rimon-
tare la corona di perforazione
diamantata.
Codolo (ad innesto)/porta-utensili
sporco
▶ Pulire ed ingrassare il codolo
(ad innesto) e/o il porta-utensili.
Guarnizione del porta-utensili o del
codolo (ad innesto) difettosa.
▶ Controllare la guarnizione e,
all'occorrenza, sostituirla.
Il sistema di foratura ha
troppo gioco.
La corona di perforazione diaman-
tata non è stata sufficientemente
avvitata nel porta-utensile.
▶ Avvitare a fondo la corona di
perforazione diamantata.
▶ Rimuovere la corona di perfo-
razione diamantata. Ruotare la
corona di perforazione diaman-
tata di circa 90° attorno all'asse
della corona stessa. Rimon-
tare la corona di perforazione
diamantata.
Codolo (ad innesto)/porta-utensili
difettoso.
▶ Controllare il codolo (ad innesto)
ed il porta-utensili e, all'occor-
renza, sostituirli.
La slitta ha troppo gioco. ▶ Regolare il gioco tra il binario di
guida e la slitta. → Pagina 131
Collegamenti a vite allentati sul
supporto a colonna.
▶ Controllare che le viti sul sup-
porto a colonna siano salda-
mente in sede e, all'occorrenza,
serrare ulteriormente.
Fissaggio supporto a colonna in-
sufficiente.
▶ Fissare meglio il supporto a
colonna.
10 Smaltimento
Gli strumenti e gli attrezzi Hilti sono in gran parte realizzati con materiali riciclabili. Condizione essenziale
per il riciclaggio è che i materiali vengano accuratamente separati. In molte nazioni, Hilti provvede al ritiro
dei vecchi attrezzi ed al loro riciclaggio. Per informazioni al riguardo, contattare il Servizio Clienti Hilti oppure
il proprio referente Hilti.
▶ Non gettare gli attrezzi elettrici, le apparecchiature elettroniche e le batterie tra i rifiuti domestici.
10.1 Pretrattamento del fango di perforazione in caso di smaltimento
Dal punto di vista della tutela dell'ambiente è problematico scaricare i fanghi di perforazione nei corsi
d'acqua oppure nella rete fognaria senza un adeguato pre-trattamento. Richiedere informazioni alle
autorità locali in merito alle normative vigenti.
1. Raccogliere il fango di foratura (ad esempio mediante un aspiratore per liquidi).
2. Lasciare sedimentare il fango di foratura e smaltire la parte solida in una discarica per macerie edili (l'uso
di agenti coagulanti può accelerare il processo di separazione).
3. Prima di smaltire nelle fognature l'acqua residua (basica, ph > 7), neutralizzarla aggiungendo un
neutralizzatore acido o diluendola con molta acqua.
Printed: 09.08.2019 | Doc-Nr: PUB / 5069516 / 000 / 07