EasyManuals Logo

Masimo M-LNCS Series Directions For Use

Masimo M-LNCS Series
118 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
19
6688F-eIFU-0818
Sensori per specialità M-LNCS® / LNCS®
Sensori monouso per pazienti adulti, pediatrici, bambini e neonati per la
misurazione dell’SpO2
ISTRUZIONI PER L’USO
Esclusivamente monopaziente
LATEX
PCX-2108A
02/13
Non contiene lattice di gomma naturale Non sterile
Prima di usare questo sensore, l’utente deve leggere e comprendere il Manuale dell’operatore per il
dispositivo e queste Istruzioni per l’uso.
INDICAZIONI: se utilizzati con pulsossimetri Masimo SET® e compatibili Masimo:
I sensori per specialità M-LNCS® e LNCS® per pazienti adulti, pediatrici, bambini e neonati sono indicati per un monitoraggio
continuo e non invasivo della saturazione funzionale di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (SpO2) e della frequenza cardiaca
(misurata da un sensore SpO2) e devono essere usati su pazienti adulti, pediatrici, bambini e neonati, sia in condizioni di
movimento sia in assenza di movimento, e sui pazienti con buona o scarsa perfusione in ospedali, strutture sanitarie di
diverso tipo, durante il trasporto e a domicilio.
INDICAZIONI: se utilizzati con pulsossimetri Nellcor® e compatibili Nellcor:
I sensori per specialità M-LNCS e LNCS per pazienti adulti, pediatrici, bambini e neonati sono indicati per il monitoraggio
continuo e non invasivo della saturazione funzionale di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (SpO2) e della frequenza cardiaca
(misurata da un sensore SpO2) e devono essere usati su pazienti adulti, pediatrici, bambini e neonati in ospedali, strutture
sanitarie di diverso tipo, durante il trasporto e a domicilio.
CONTROINDICAZIONI
I sensori per specialità M-LNCS e LNCS sono controindicati nei pazienti che manifestano reazioni allergiche a prodotti in
gommapiuma e/o a nastro adesivo.
ATTENZIONE: CON I SENSORI PER SPECIALITÀ, LA RILEVAZIONE DELLO SPEGNIMENTO SENSORE POTREBBE ESSERE
COMPROMESSA.
DESCRIZIONE
Questi sensori attivano gli algoritmi che assegnano una priorità maggiore ai dati nuovi rispetto a quelli precedenti, a
prescindere dal calcolo della media, dalla sensibilità o dall’impostazione FastSat. Ciò produce una risposta più veloce e
sensibile alle alterazioni siologiche del paziente.
I sensori per specialità M-LNCS e LNCS sono destinati all’uso con dispositivi dotati di sistemi di ossimetria Masimo SET®
(versione 4.1 o superiore) o omologati per i sensori per specialità M-LNCS e LNCS e anche con pulsossimetri Nellcor e
compatibili Nellcor, ad eccezione dei dispositivi abilitati Nellcor OxiMax®. Per informazioni sulla compatibilità di particolari
modelli di dispositivi e sensori, consultare i singoli produttori dei dispositivi. Ogni produttore ha la responsabilità di
determinare se il proprio dispositivo è compatibile con ciascun modello di sensore.
Se utilizzati con pulsossimetri Nellcor e compatibili Nellcor, i sensori per specialità M-LNCS e LNCS non attiveranno gli
algoritmi che assegnano una priorità maggiore ai dati nuovi rispetto a quelli precedenti.
I sensori per specialità M-LNCS e LNCS sono stati vericati sulla tecnologia ossimetrica Masimo SET e sul pulsossimetro N-200
Nellcor.
AVVERTENZA: I cavi e i sensori Masimo sono progettati per l’uso con dispositivi dotati di sistemi di ossimetria Masimo SET®
o omologati per i sensori Masimo.
MESSAGGI DI AVVERTENZA, ATTENZIONE E NOTA
Tutti i sensori e i cavi sono stati progettati per l’uso con modelli di monitor specifici. Verificare la compatibilità di monitor,
cavi e sensori prima dell’uso per evitare il rischio di prestazioni scadenti e/o di provocare danni al paziente.
Il sito deve essere controllato a intervalli frequenti o come da protocollo clinico per garantire un’adeguata adesione,
circolazione, integrità della cute e un corretto allineamento ottico.
Prestare attenzione ai pazienti con scarsa perfusione; se il sensore non viene spostato di frequente, è possibile causare
lesioni cutanee e necrosi da pressione. Esaminare il sito ogni (1) ora in caso di pazienti con scarsa perfusione e spostare
il sensore se si manifestano sintomi di ischemia tissutale.
La circolazione distale nel punto di applicazione del sensore deve essere controllata a intervalli regolari.
Nei casi di scarsa perfusione, il sito del sensore deve essere ispezionato frequentemente per verificare la presenza di
ischemia tissutale, che può determinare necrosi da pressione.
Se nel sito di monitoraggio il livello di perfusione è molto basso, la lettura può risultare inferiore alla saturazione arteriosa
dell’ossigeno principale.
Non utilizzare nastro adesivo per fissare il sensore al sito poiché il flusso del sangue potrebbe essere ostacolato,
causando letture imprecise. L’utilizzo di nastro supplementare può causare danni alla cute e/o necrosi da pressione
oppure danneggiare il sensore.
I sensori applicati troppo stretti o che diventano stretti a seguito di edema danno adito a letture imprecise e possono
provocare necrosi da pressione.
I sensori applicati erroneamente o parzialmente staccati possono causare misurazioni errate.
Applicazioni errate dovute al tipo di sensore errato possono causare letture imprecise o assenti.
it

Other manuals for Masimo M-LNCS Series

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Masimo M-LNCS Series and is the answer not in the manual?

Masimo M-LNCS Series Specifications

General IconGeneral
BrandMasimo
ModelM-LNCS Series
CategoryMedical Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals