Collegamento gas di protezione e gas plasma
Collegare i tubi del gas, posizionati sul pannello
posteriore della saldatrice (3), ad una alimentazione
di gas con regolatore di pressione (2-6 bar) per il
gas di protezione. (Nota: alcuni tipi di regolatori
richiedono una pressione di uscita superiore a 2 bar per
funzionare in modo ottimale). Collegare il tubo del gas
plasma ad una alimentazione tra 1-5 bar.
Importante!
Per evitare danni alle prese e ai
cavi è importante verificare che
ci sia un buon contatto elletrico
quando si collegano I cavi di
saldatura.
1. Collegamento elettrico
2. Interruttore
3. Tubo gas
4. Collegamento del gas di protezione
5. Attacco rapido gas plasma
6. Collegamento della torcia TIG/PLASMA
7. Collegamento cavo di massa (TIG/PLASMA) o cavo portaelettrodo
8. Collegamento arco pilota (PLASMA)
9. Collegamento 7 poli (TIG)
10. Collegamento tubi raffreddamento -
Gruppo raffreddamento interno TIG 500A/PLASMA 80A
11. Collegamento tubi raffreddamento -
Gruppo raffreddamento interno TIG 500A/PLASMA 80A
12. Controllo livello liquido di raffreddamento
13. Rabbocco liquido raffreddamento
14. Collegamento comando a distanza
15. Collegamento tubi raffreddamento -
Gruppo raffreddamento esterno TIG 500A/PLASMA 350A
16. Collegamento tubi raffreddamento -
Gruppo raffreddamento esterno TIG 500A/PLASMA 350A
17. Collegamento CAN-BUS
Gas 2-6 bar
Power
1
F
F
F
3
Plasma
gas
1-5 bar
3
15
16
2
14
5
8
4
6
7
9
10
11
12
13
15
16
17
Cooling Unit
rød/red/rot/rouge