EasyManua.ls Logo

Multiplex COCKPIT SX M-LINK - Page 44

Multiplex COCKPIT SX M-LINK
52 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
COCKPIT SX M-LINK
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Westliche Gewerbestraße 1 • D-75015 Bretten (Gölshausen) • www.multiplex-rc.de Pagina 2/9
2. Introduzione
Grazie per aver dato la preferenza al sistema di radio-
controllo MULTIPLEX C
OCKPIT SX M-LINK.
Lei è in possesso di una radio, che si basa sulla prova-
ta C
OCKPIT SX, con processore FLASH e con il nuovo
ed avveniristico sistema di trasmissione 2,4 GHz M-
LINK.
Il campo d’impiego spazia dai semplici modelli coman-
dati su 2 assi, fino agli alianti e modelli acrobatici p
impegnativi, con 4 servi alari. La radio dispone inoltre
di un programma completo per elicotteri, che riuscirà a
soddisfare anche il pilota più esigente.
Le caratteristiche più importanti della C
OCKPIT SX M-
LINK sono:
di serie moderna tecnologia 2,4 GHz M-LINK-
FHSS (Frequency Hopping Spread Spectrum)
Risoluzione 12 bit (3872 passi)
Frequenza di lavoro dei servi selezionabile: 14/21 ms
funzione telemetria con ricevente adeguata
(indicazione/controllo della tensione del pacco batteria
che alimenta la ricevente)
7 canali
18 memorie modelli
con nome modello libero (con fino a 6 caratteri),
funzione copia e cancella
attivazione delle fasi di volo, con 3 fasi di volo per ae-
romodelli e 4 per elicotteri
sistema di trimmaggio digitale, specifico per le singole
fasi di volo, con indicazione grafica e acustica delle po-
sizioni
design moderno ed ergonomico, per l’impiego con o
senza pulpito
programmazione semplice, grazie alla chiara struttura a
menu
menu e testi in chiaro,
a scelta in tedesco o inglese
impostazione semplice e veloce con il regolatore digita-
le 3D
due timer attivabili singolarmente, di cui uno con tempo
d’allarme impostabile e allarme acustico
tempo funzionamento radio
controllo acustico del pacco batteria con soglia
d’allarme regolabile (tensione pacco batteria Tx)
microprocessore FLASH,
che permette l’aggiornamento del Software.
innumerevoli funzioni di programmazione e miscelazio-
ne per aerei ed elicotteri
4 modelli base preimpostati per una programmazione
particolarmente veloce
funzione istruttore/allievo selettiva
di serie con presa multifunzione MULTIPLEX, per cari-
care il pacco batteria e come interfaccia per la funzione
istruttore/allievo, simulatore, PC
Siamo certi, che dopo una breve fase d’apprendimento
accompagnata dal presente manuale, riuscirà ad ap-
prezzare tutte le innumerevoli funzioni della Sua
C
OCKPIT SX M-LINK, per il massimo divertimento.
Il Suo team MULTIPLEX
3. Avvertenze
3.2. Test di ricezione
Per garantire il funzionamento sicuro dell’impianto ra-
dio e per riconoscere in tempo eventuali fonti
d’interferenza, effettuare regolarmente dei test di rice-
zione. In particolare:
prima dell’impiego di nuovi componenti o compo-
nenti modificati, o quando i componenti sono stati
installati in un’altra posizione nel modello.
prima dell’utilizzo di componenti radio che hanno
subito forti sollecitazioni (p.es. installati in un mo-
dello precipitato).
quando sono state rilevate delle irregolarità du-
rante il funzionamento.
Importante:
Effettuare il test di ricezione sempre con l’aiuto di
una seconda persona, che tiene e controlla il mo-
dello (automodelli e navi per terra).
Effettuare il test di ricezione solo in modalità “por-
tata di trasmissione ridotta” (L-RED).
! Non volare se questa modalità di trasmis-
sione è attiva!
Oggetti in metallo (siepi in metallo, autovetture)
possono influire negativamente sul risultato del
test. Tenersi a distanza!
Procedere in questo modo:
1. Accendere la radio con regolatore digitale 3D pre-
muto. Nel display appare il menu L-RED („Leistung
reduziert“: riduzione portata). Rilasciare il regolatore
digitale 3D.
Con una breve pressione del regolatore digitale 3D
attivare la modalità „test di ricezione“.
- Il LED di stato blu si accende in modo permanen-
te.
- Nel display appare alternativamente L-RED e la
schermata attuale.
- Il segnale acustico regolare indica la trasmissione
con portata ridotta.
2. Tenere la radio:
- a ca. 1 m da terra
- con l’antenna inclinata a 90°, in orizzontale a de-
stra o sinistra.
3. Aeromodelli: posizionare o tenere il modello in
modo che l’impianto RC si trovi a ca. 1 m da terra.
Automodelli e navi: modello a terra / in acqua.
Scollegare il motore!
4. Accendere l’impianto RC del modello.
Muovere in modo continuo e costante una funzione

Table of Contents

Related product manuals