COCKPIT SX M-LINK 
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG  •  Westliche Gewerbestraße 1  •  D-75015 Bretten (Gölshausen)  •  www.multiplex-rc.de          Pagina 6/9 
10.5.  Indicatore di stato HF (LED blu) 
Il LED blu è solo visibile con radio 
accesa ed indica lo stato del modulo 
HF. 
Il LED lampeggia normalmente 
Î  Trasmissione HF attiva 
 
 
Il LED lampeggia lentamente ed in modo regolare, per 
indicare che la trasmissione HF è attiva - la radio è 
pronta per l’uso. 
Il LED lampeggia velocemente 
Î  La radio si trova in modalità Binding  Î 10.2. 
 
 
Il LED lampeggia velocemente ed in modo regolare per 
indicare che la radio si trova in modalità Binding.  
Il LED è acceso in modo permanente 
Î La radio lavora con la portata di trasmissione 
ridotta per il test di ricezione   Î 3.2. 
 
 
Il LED è acceso in modo permanente per indicare che 
la radio trasmette con la portata ridotta. 
! Nota: non volare con la portata ridotta! 
Il LED acceso in modo permanente, un allarme acusti-
co regolare e l’indicazione „L-RED“ (indicata alternati-
vamente con il nome del modello o menu attualmente 
scelto) indicano che non è possibile volare, perché è 
attiva la modalità portata ridotta. 
Per disattivare la portata ridotta, spegnere e riaccende-
re la radio. 
10.6. Avvertenze 
Mettersi d’accordo con gli altri piloti! 
(controllo delle frequenze) 
  Con il sistema di trasmissione 2,4 GHz non è più 
necessario effettuare il controllo tradizionale delle 
frequenze. Si consiglia tuttavia di comunicare a chi 
controlla le frequenze o al responsabile di campo 
che si impiega una radio con trasmissione 2,4 
GHz.  
Usare solo la gamma di frequenza ammessa! 
  Prima di usare il sistema M-LINK, in alcuni paesi è 
indispensabile attivare la gamma di frequenza limi-
tata.  
  I paesi in questione sono elencati nel foglio allega-
to „Funzionamento del sistema 2,4 GHz M-LINK 
con gamma di frequenza limitata“. 
  In alcuni paesi la gamma di frequenza è soggetta 
a delle limitazioni. Se necessario, attivare la gam-
ma di frequenza limitata nel menu FRANKR. 
12.  Impostare la radio – schermate 
di stato 
12.1.  Impostare la radio 
Menu: (SETUP) SENDER 
12.1.1.  Ripristinare le impostazioni di fabbrica 
 Menu: (SETUP, SENDER) RESET 
Con questo menu la radio può essere riportata alle im-
postazioni di fabbrica. Questo significa: 
•  nella memoria modelli 1 viene creato un modello 
del tipo EASY. 
•  i dati nelle memorie modelli 2 fino 18 vengono 
cancellati. 
•  il nome utente viene riportato a „------". 
•  la lingua di sistema viene riportata a „EN“ (ingle-
se). 
Per richiamare il menu RESET: 
4 fino a MENU  r (appare SETUP ) 
r (appare MODELL )  3 fino SENDER 
r (appare BAT AL )  3 fino RESET 
 
Con una breve pressione r del regolatore digitale 3D 
aprire il menu (lo „0“ lampeggia). Con il regolatore digi-
tale 3D impostare adesso il numero „18“. 
Il RESET viene effettuato solo spegnendo la radio 
con il numero „18“ che lampeggia. 
Con questa procedura è escluso il RESET accidentale 
della radio.  
Il numero 18 è stato scelto come codice RESET, per-
ché corrisponde al numero di memorie modelli della 
C
OCKPIT SX M-LINK (18). In questo modo si riuscirà a 
tenerlo a mente con più facilità.