151
IT
Condizioni ambientali
Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)
Nota:
• Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.
• L’accuratezza clinica della pressione brachiale è implementata nella modalità pressione arteriosa
secondo ISO 81060-2: 2013. Nella valutazione clinica, è stato utilizzato K5 su 88 soggetti per la
determinazione della pressione diastolica.
• Questo prodotto è conforme a EN80601-2-30: 2010+A1:2015.
• Questo misuratore di pressione arteriosa è inoltre conforme allo standard europeo EN 1060 sugli
sfigmomanometri non invasivi, Parte 1: Requisiti generali e Parte 3: Requisiti supplementari per
sistemi elettromeccanici di misurazione della pressione sanguigna.
• Si prega di riferire eventuali incidenti gravi occorsi in relazione al presente dispositivo al produttore e
all’autorità competente dello Stato membro in cui si risiede.
Temperatura e umidità
di esercizio
Intervallo di temperature: da 5 a 40 °C (da 41 a 104 °F)
Intervallo di umidità: dal 15 all’85% RH (senza condensa)
Pressione atmosferica: da 700 a 1060 hPa
Conservazione e trasporto Intervallo di temperature: da -20 a 60 °C (da -4 a 140 °F)
Intervallo di umidità: dal 10 al 95% RH (senza condensa)
Pressione atmosferica: da 500 a 1060 hPa
Tecnologia di misurazione Oscillometrica
Metodo di misurazione Metodo di sgonfiaggio lineare dinamico
Intervallo di visualizzazione
della pressione
Da 0 a 300 mmHg
Accuratezza di visualizzazione
della pressione
Entro ±3 mmHg
Intervallo di misurazione NIBP Pressione sistolica: da 60 a 250 mmHg
Pressione diastolica: da 40 a 200 mmHg
Frequenza delle pulsazioni: da 40 a 200/min
Accuratezza NIBP Errore medio massimo entro ±5 mmHg
Deviazione massima dallo standard entro 8 mmHg
Accuratezza della frequenza
delle pulsazioni
Entro ± 5 % rispetto al risultato
2829490-0B_IM-HBP-1320-E-03-04-2020.book Page 151 Thursday, April 1, 2021 8:24 AM