74 - DRR244 - Manuale d’uso
7.13 Funzione ritrasmissione su uscita analogica
Qualora l’uscita analogica non venga utilizzata come comando, può essere utilizzata per ritrasmettere
il processo, i setpoint o la corrente letta dall’ingresso CT. Selezionare sul parametro 298
r t M .1 (“Retran-
smission 1”) la grandezza che si vuole ritrasmettere e sul parametro 299
r.1 . t Y . (“Retransmission 1 Type”)
il tipo di uscita.
È possibile inoltre impostare sui parametri 300
r.1.L.L. e 301 r.1 . u . L. i limiti di rescalatura del valore in
ingresso.
7.14 Funzioni timer
Il DRR244 implementa due timer che possono essere indipendenti, sequenziali o in loop tra loro.
Il timer 1 viene abilitato sul parametro 328
t m r.1 . ; il timer 2 sul parametro 331 t m r. 2.:
EN A b.
il timer parte da tastiera o da ingresso digitale (è necessario l’intervento dell’utente)
EN.StA.
il timer inizia il conteggio appena il regolatore sarà in RUN.
La base tempi dei timer si imposta in
mm.ss oppure hh.mm modificando i parametri 329 t.b. t.1 per il timer
1 e 332
t.b.t.2. per il timer 2.
Nel parametro 334
tM r.S. è possibile definire se i timer devono essere indipendenti o correlati tra loro.
Sin G L.
I timer lavorano in maniera indipendente tra loro.
S e Q u e.
Allo scadere del timer 1 parte il timer 2. La sequenza avviene solo facendo partire il
timer 1. Allo scadere del timer 2 la sequenza si interrompe.
LooP
Allo scadere di un timer, parte l’altro di seguito: la sequenza si ripete ciclicamente.
Per variare la durata del tempo di conteggio seguire i punti elencati nella seguente tabella:
Tasto Effetto Eseguire
1
SET
Premere fino alla visualizzazione di
ti m e 1
o
ti m e 2 sul display2.
2
La cifra sul display 1 varia
Incrementare o diminuire il tempo del
timer selezionato
Per far partire il conteggio da tastiera seguire i punti elencati nella seguente tabella:
Tasto Effetto Eseguire
1
FNC
Premere fino alla visualizzazione di
ti m e 1
o
ti m e 2 sul display2. Il display 1 visualizza
STOP se il timer è fermo, altrimenti mostra
il tempo rimanente.
2
SET
Il timer si ferma se attivo o inizia il
conteggio se in STOP.
è possibile attivare/disattivare i timer anche da ingresso digitale (vedi parametri
d . i .1 . F. ... d .i .4 . F.).
Le uscite di allarme possono essere associati ai timer (parametri
A L .1 . F. ... AL. 5. F. ) e sui parametri 330 A. tM.1
e 333
A. tM.2 è possibile selezionare la modalità di attivazione. Le soluzioni proposte sono le seguenti:
Start
Allarme attivo durante il conteggio del timer
End
Allarme attivo allo scadere del timer
W A rn.
Allarme attivo 5” prima dello scadere del timer