Manuale d’uso - DRR244 - 79
Modbus
address
Descrizione
Read
Write
Reset
value
1354
Setpoint inferiore Allarme 4 se Par. 177
A L .4 . F.
=
A.ba nd
, con selezione del
punto decimale
R/W EEPROM
1355
Setpoint inferiore Allarme 5 se Par. 195
A L . 5 . F.
=
A.ba nd
, con selezione del
punto decimale
R/W EEPROM
2001 Parametro 1 R/W EEPROM
2002 Parametro 2 R/W EEPROM
... Parametro ... R/W EEPROM
2366 Parametro 366 R/W EEPROM
9 Lettura e confi gurazione via NFC
Programmabile
via RFID /NFC.
Non richiede
cablaggio!
Inquadra il Qr-Code
per scaricare l'app
su Google Play Store®
Il regolatore DRR244 è supportato dall’App MyPixsys: tramite smartphone Android dotato di antenna
NFC è possibile programmare lo strumento senza necessità di cablaggi e senza ausilio di hardware
dedicati. L’App prevede la possibilità di leggere e visualizzare i dati già presenti sul regolatore,
modifi carne parametri e setpoints, salvare e inviare via email confi gurazioni complete, ricaricare
backup e impostazioni di fabbrica.
Procedura:
• Identifi care la posizione dell’antenna NFC nel telefono (solitamente centrale, dietro la cover
posteriore, o ad una delle estremità nel caso di chassis metallici). L’antenna del regolatore DRR244
è posizionata sul frontale, tra i tasti up e down.
• Assicurarsi che il sensore NFC del telefono sia abilitato e che non ci siano materiali metallici fra il
telefono e lo strumento (es. cover di alluminio o con stand magnetico)
• Risulta utile anche abilitare i suoni di sistema sul telefono, in quanto il suono di notifi ca conferma
l’avvenuta rilevazione dello strumento da parte del telefono.
La schermata iniziale dell’App presenta una barra con quattro schede: SCAN, DATA, WRITE, EXTRA.
Posizionarsi sulla prima scheda SCAN per eff ettuare la lettura dei dati già presenti sullo strumento; il
telefono va posto a contatto con il frontale del regolatore, avendo cura di far coincidere il più possibile
la posizione dell’antenna del telefono con quella del regolatore.
L’App emette un suono di notifi ca appena rilevata la presenza dello strumento e procede quindi
all’identifi cazione del modello e alla lettura del banco parametri.
L’interfaccia grafi ca mostra l’avanzamento della procedura e passa alla seconda scheda DATA. A
questo punto è possibile allontanare lo smartphone dal regolatore per eff ettuare più agevolmente le
modifi che richieste.
I parametri dello strumento sono suddivisi in gruppi collassabili e vengono visualizzati con nome,
valore corrente e indice di riferimento al manuale.
Cliccando la riga in corrispondenza del parametro si aprirà la relativa schermata di settaggio con la
visualizzazione dettagliata delle opzioni disponili (in caso di parametri a scelta multipla) o dei limiti