82 - DRR244 - Manuale d’uso
4
L.L.i .1
Lower Linear Input AI1
Limite inferiore dell’ingresso analogico AI1 solo per normalizzati. Es: con ingresso 4..20 mA questo
parametro assume il valore associato a 4 mA. Il valore può essere superiore a quello inserito nel
parametro seguente.
-9999..+30000 [digit
1 p. 109
] Default: 0.
5
u .L.i .1
Upper Linear Input AI1
Limite superiore dell’ingresso analogico AI1 solo per normalizzati. Es: con ingresso 4..20 mA
questo parametro assume il valore associato a 20 mA. Il valore può essere inferiore a quello
inserito nel parametro precedente.
-9999..+30000 [digit
1 p. 109
] Default:1000
6
P. vA.1
Potentiometer Value AI1
Selezione il valore del potenziometro collegato su AI1
1..150 kohm. Default: 10kohm
7
i.o.L.1
Linear Input over Limits AI1
Se AI1 è un ingresso lineare, permette al processo di superare i limiti (parametri 4 e 5).
diS a b.
Disabilitato (Default)
Enab.
Abilitato
8
o . c A .1
Offset Calibration AI1
Calibrazione offset AI1. Valore che si somma o sottrae al processo visualizzato (es: normalmente
corregge il valore di temperatura ambiente).
-9999..+9999 [digit
1 p. 109
] (gradi.decimi per sensori di temperatura). Default 0.
9
G . c a .1
Gain Calibration AI1
Calibrazione guadagno AI1. Valore che si moltiplica al processo per eseguire calibrazione sul
punto di lavoro. Es: per correggere la scala di lavoro da 0..1000°C che visualizza 0..1010°C, fissare
il parametro a -1.0
-100.0%..+100.0%, Default: 0.0.
10
L t c .1
Latch-On AI1
Impostazione automatica dei limiti per ingresso lineare AI1
diS a b.
Disabilitato. (Default)
Stnrd
Standard
v. 0 .s t o .
Zero virtuale memorizzato
v. 0 . t. o n .
Zero virtuale allo start
11
c . F L .1
Conversion Filter AI1
Filtro ADC: numero di letture del sensore collegato ad AI1 per il calcolo della media che definisce
il valore del processo.
Con l’aumento delle medie rallenta la velocità del loop di controllo.
1..15. (Default: 10)
12
c . F r.1
Conversion Frequency AI1
Frequenza di campionamento del convertitore analogico/digitale per AI1.
Aumentando la velocità di conversione diminuisce la stabilità di lettura (es: per transitori veloci
come la pressione consigliabile aumentare la frequenza di campionamento).