*
Tenere
Ie
dita
lantana
dal
pulsante
(25)
di
sblocco
per
il
riavvoigimento
pellicola
mentre
si
fotografa,
si
eviteranno
cosi'
Ie
doppie
esposizioni
accidentali.
MANUTENZIONE
E
CURA
DELLA
FOTOCAMERA
* Quando usate un autoseatto 0 un cavo flessibile,
avvitateli nell'innesto cavo flessibile (8).
* Con I'autoscatto regolate
la
longhezza della
stantuffo
sui 3,5
~
4 mm, sequendo
Ie
istruzioni
che
10
accompagnano.
* Quando usate
un
cavalletto con
un
filetto
lungo
(oltre 8 4,7 mm). fate attenzione a non forzarlo piu
di
quanto
non
10
permetta I'apertura dell' innesto.
* Mantenete sempre pulita
la
lente. Per pulirla,
strofinatela dolce mente con una eartina ottica,
0
con un panno moribiolo e pulito.
* Non
trattate
il corpo dell'apparecchio con agenti
chimici come benzina,
so
lvent
i,
ecc. Usate soltanto
un panno morbido
0 un batuffolo
imbevuto
leggermente d
'a
lcool.
* Non esponete mai I'apparecchio a temperature
eccessivamente alte
0 basse per lunghi periodi. In
climi estremamente caldi, non lasciatelo all'interno
dell'auto.mobile chiusa ed esposta
al
sole.
* Proteggete
la
fotocamera
da
polvere, sporeo,
acqua, pioggia, umidita, aria salmastra, ed evitatele
colpi.
-
88
-