EasyManua.ls Logo

Scheppach BMS196-88

Scheppach BMS196-88
124 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
50
|
IT
m Attenzione!
Il motore è consegnato senza olio. Prima della
messa in funzione, rabboccare dunque con olio.
Utilizzare a tale proposito un olio multigrado nor-
male (SAE 10W-30 / 10W-40). Il livello dell‘olio deve
essere controllato prima di ogni falciatura. Allo
stesso modo, occorre rabboccare con benzina,
in quanto essa non è contenuta al momento della
spedizione.
Avvio del prodotto (Fig. 1)
Posizionare la leva dell’acceleratore (7) sulla posi-
zione “CHOKE”. Avvertenza: Di solito lo stater non è
necessario quando si riavvia un motore caldo.
Tirare con cautela lo starter con comando a fune
ncnon si avverte una certa resistenza, quindi ti-
rare rapidamente e con decisione. Non lasciare che
il comando a fune scatti all’indietro.
Attenzione: Non sollevare l’apparecchio quando si
prova ad avviarlo!
Lasciare scaldare brevemente il motore e spostare
la leva dello starter in posizione centrale.
Attenzione: Il numero di giri del motore può essere re-
golato durante la guida. Spingere la leva dell’accelera-
tore (7) in avanti o indietro per impostare il numero di
giri. Si consiglia di lasciare l’acceleratore in posizione
centrale per ridurre le vibrazioni.
Avvertenza: A causa della costruzione della lama mo-
bile su un solo lato, le vibrazioni sono molto elevate È
normale.
Sfalcio (Fig. 1)
Azionare la leva della frizione delle ruote (1) per met-
tere in moto le ruote.
Azionare la leva di innesti del tosaerba (5) per av-
viare il tosaerba.
Il rilascio della rispettiva leva della frizione interrompe
il movimento delle ruote o del tosaerba.
Spegnimento del prodotto (Fig. 1)
Posizionare la leva dell’acceleratore (7) sulla posi-
zioneSTOP”.
Regolazione della maniglia (Fig. 12)
Con la regolazione della maniglia (3) è possibile im-
postare la maniglia (2) a un’altezza confortevole per
l’utente.
Prima dell‘impiego familiarizzare con il prodotto con
l‘ausilio delle istruzioni per l‘uso.
Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l‘anno di costruzione del prodotto.
m AVVISO!
Il prodotto e il materiale d‘imballaggio non sono
giocattoli per bambini! I bambini non devono gio-
care con i sacchetti di plastica, pellicole e picco-
le parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e sof-
focamento!
9. Struttura
Montaggio delle ruote (Fig. 3)
Posizionare la copertura dell’asse (14) sull’albero
del motoriduttore, con il lato stretto rivolto verso la
macchina.
Posizionare la ruota (9) sull’albero del cambio, alli-
nearla al foro e ssarla con il bullone (19).
Montaggio motofalciatrice (Fig. 4)
Allineare i fori della motofalciatrice (10) e del riduttore
e fissarli con i bulloni e i dadi (21+22).
Montaggio maniglia (Fig. 5)
Allineare i fori della maniglia (2) e del montante di
guida (12).
Fissare la maniglia con viti e dadi (17 + 18).
Montaggio del montante di guida (Fig. 6)
Allentare le viti premontate (a).
Posizionare il montante di guida (12) sul prodotto e
allineare i fori.
Fissare il montante con le viti allentate in precedenza
(a).
Montaggio del copricinghia (Fig. 6)
Fissare il copricinghia (4) al riduttore e fissarlo con
la vite (20).
10. Messa in funzione
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente il prodotto!

Table of Contents

Related product manuals