20italiano
Costruttore
scheppach
Fabrikation von Holzbearbeitungsmaschinen GmbH
Günzburger Straße 69, D-89335 Ichenhausen
Egregio cliente,
Le auguriamo buon divertimento e successo nel lavoro con
il suo nuovo apparecchio scheppach.
NOTA: Il produttore di questo apparecchio non assume re-
sponsabilità, secondo la relativa legge vigente, per danni
all’apparecchioodaessoprovocati,neiseguenticasi:
• trattamentoimproprio;
• inosservanzadelleistruzionid’uso;
• riparatureeffettuatedaterzepersonespecializzatenon
autorizzate;
• montaggioocambiodi„pezzidiricambiononoriginali
scheppach“;
• utilizzo„nonconformealleprescrizioni“;
• messa fuori uso dell’impianto elettrico, a causa del-
l’inosservanza delle relative normee delle prescrizioni
VDE (Associazione elettrotecnica tedesca) 0100, DIN
57113/VDE0113.
Raccomandiamo
di leggere attentamente tutto il testo delle istruzioni per
l’usoprimadelmontaggioedellamessainfunzione.
Questeistruzioniperl’usodovrebberoaiutarViaconoscere
laVostramacchinaeasfruttarelevariepossibilitàd’im-
piego in modo conforme a tali istruzioni.
Questeistruzioniperl’usocontengonoprezioseindicazioni
su come la macchina può essere impiegata in modo sicuro,
corretto e con parsimonia, su come evitare pericoli, rispar-
miarespesediriparazione,diminuireitempid’inattività
dovutiaguastiesucomeaumentarel’afdabilitàeladu-
rata della macchina.
Oltre alle norme di sicurezza contenute in queste istruzioni
perl’uso,duranteilfunzionamentodellamacchinabiso-
gnaassolutamenteattenersialleNormeinvigorenelpaese
in cui viene impiegata la macchina.
Leistruzioneperl’usodevonosempretrovarsineipressi
dellamacchina.Bisognalemettereinunacopertinapla-
stica per proteggerle da sporcizia e umidità. La persona di
servizio alla macchina deve leggere tali istruzioni prima di
iniziare i lavori e deve assolutamente attenersi a quanto
contenutovi. La macchina deve essere impiegata solo da
persone istruite sul relativo funzionamento e a conoscenza
dei pericoli che ne possono derivare. Inoltre bisogna atte-
nersi all’etàminima richiesta per la lavorazione con tali
macchine.
Oltre alle norme di sicurezza contenute in queste istruzioni
eallenormeparticolariinvigorenelVostropaese,durante
l’impiegodellamacchinabisognaattenersiairegolamenti
tecnicigeneralmentericonosciutiperl’impiegodimacchi-
ne per la lavorazione del legno
Avvertenze generali
• Dopoavere toltoIamerce dall’imballaggio,controllare
in tutti i pezzi eventuali danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami bisogna informarne immediatamente il
trasportatore.
• Nonpossiamoaccettarereclamipresentatiinseguito.
• Vericarechelaspedizionesiacompleta.
• Primadell’impiego,prenderecondenzaconl’apparec-
chiostudiandoleistruzioniperl’uso.
• Peraccessori,ricambiepezzisoggettiadusura,impie-
gare solo pezzi originali scheppach. Le parti di ricambio
sonodisponibilipressoilVostrorivenditorespecializzato
scheppach.
• Indicarenelleordinazioniilnostronumerodell’articolo,
nonchétipoeannodicostruzionedell’apparecchio.
bts 900x
Dotazione standard
Levigatrice a nastro e disco
Mola
Calottadiprotezione
Sacchetto accessori
Piano di levigatura
Supporto
Calibropertaglioobliquo
ChiaveabrugolaesagonaleSW
Istruzioni d'uso
Dati tecnici
Dimensioni
d'ingombro
LxPxA mm
475/365/325
ø disco mm
152,4
Giri disco 1/min.
2850
Dimensioni
nastro abrasivo
mm
100 x 914
Velocità nastro
abrasivo m/sec.
7,25
Inclinazione
0° – 90°
Dimensioni piano
mm
245x146
Inclinazione
piano
0° – 45°
Peso kg
21,5
Motore V/Hz
230–240/50
Potenza di
assorbimento
P1 CV
370
Con riserva di modifiche tecniche!
Dotazione
Mola: una mola circolare fissata lateralmente sulla leviga-
trice.
Pulsante di regolazione: il pulsante di regolazione facilita la
centratura del nastro abrasivo.
Supporto del pezzo: il supporto del pezzo serve a sostene-
re il pezzo in maniera tale che esso rimanga accostato al
nastro abrasivo.
Piano di levigatura: il robusto piano di levigatura fornisce
una base stabile sia per operazioni di levigatura a nastro,
sia per la levigatura a disco.
Squadra: ilpianodilevigaturaèdotatodiunasquadrache
consente di regolarlo con precisione fino a raggiungere un
angolod’inclinazioneparia45°.
Tendinastro: lalevadiserraggiodelnastrotende/allentail
nastroabrasivodurantel’operazionedisostituzionedello
stesso.
Fori di posizionamento orizzontali e verticali: i fori di posizio-
namento orizzontali e verticali permettono di modificare la
posizione del nastro abrasivo.
Nastro abrasivo: il nastro abrasivo può essere impiegato sia
in orizzontale che in verticale e può così soddisfare diverse
esigenze (per quanto riguarda materiale e dimensioni del
pezzo).