italiano21
m
All'interno di queste istruzioni abbiamo contras-
segnato i punti riguardanti la sicurezza persona-
le con questo simbolo.
m Norme di sicurezza generali
AVVERTIMENTO: durante l’utilizzo di apparecchiature elettri-
che occorre osservare le seguenti misure di sicurezza fonda-
mentali , così da ridurre il rischio di incendio, scosse elettri-
che e lesioni.
PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO LEGGERE TUTTE
LE ISTRUZIONI
• Lasciareidispositividiprotezionemontatieprontiper
l’uso.
• Rimuovereidispositividiregolazione.Primadiproce-
dereall’utilizzodell’apparecchioaccertarsichechiavie
dispositivi di regolazione siano stati rimossi.
• Mantenerepulital’areadilavoro.Un’areadilavoroedun
ripiano non puliti rappresentano il miglior presupposto
per il verificarsi di incidenti.
• Non utilizzare l’apparecchio in luoghi pericolosi. Non
utilizzare apparecchi elettrici in luoghi umidi o bagnati
enonesporliallapioggia.Nonutilizzarequestiapparec-
chi in luoghi in cui siano presenti liquidi infiammabili o
vapori.Mantenerel’areadilavorobenilluminata.
• Impedirechebambiniedaltrepersonesiavvicininoal-
l’areadilavoro.
• Provvedereachel’ofcinasiaaprovadibambino.Chiu-
derel’ofcinaachiave.Qualoral’apparecchiononvenga
utilizzatoè consigliabilecustodirlo inluogo asciuttoe
fuori dalla portata dei bambini.
• Nonsovraccaricarel’apparecchio.Seutilizzatoesclusi-
vamente con il carico previsto, esso fornirà migliori pre-
stazioni.
• Utilizzare il giusto utensile. Non forzare l’apparecchio
néisuoicomplementicercandodifarglisvolgerepre-
stazioni per le quali non sono idonei.
• Utilizzarecavidiprolungacorrettamentedimensionati.
Accertarsi che il cavo di prolunga sia in buone condi-
zioni. Prima di utilizzare un cavo di prolunga accertarsi
che esso sia in grado di sopportare il carico di corrente
previsto.Uninsufcientedimensionamentodelcavodi
prolunga provoca un calo di tensione, il quale determina
a sua volta una riduzione di potenza ed il surriscalda-
mento.
• Indossareindumentiadeguati.Nonindossareindumenti
ampi, guanti, catenine, anelli, braccialetti o altri gioielli
che potrebbero rimanere impigliati in parti rotanti. Si
consiglia di calzare scarpe antiscivolo. Per proteggere i
capelli,indossareun’appositaprotezione.Rimboccarele
maniche fin sopra i gomiti.
• Portareocchialidiprotezione.Inormaliocchialigaran-
tiscono solo una protezione ridotta e non svolgono la
funzione di occhiali di protezione. Qualora si lavori in
ambiente polveroso, utilizzare maschere di protezione
per il viso e maschere antipolvere.
• Nonpiegarsiinavanti.Stareinpiediinposizionestabile
emanteneresemprel’equilibrio.
• Staccaresemprelaspinaqualorasieffettuilasostituzio-
ne di parti quali mole o nastri abrasivi.
• Nonsaliremaisull’apparecchio.Ilribaltamentodell’ap-
parecchio e il contatto accidentale con le parti abrasive
possono provocare gravi ferite.
• Ispezionare eventuali parti danneggiate. Qualora una
partedell’apparecchiodovessemancareorisultaredan-
neggiata,ovveroqualoraun’unitàelettricanondovesse
funzionare correttamente, disattivare immediatamente
l’apparecchioedestrarrelaspinadallapresa.Primadi
proseguire con il lavoro, provvedere alla riparazione o
sostituzionedipartidanneggiatee/ononfunzionanti.
• Direzionedilavoro.Guidareilpezzoesclusivamentein
direzione opposta rispetto alla direzione di rotazione del-
la mola o del nastro abrasivo.
• Nonlasciaremail’apparecchioattivatoincustodito.Pri-
madiallontanarsidall’apparecchio,attenderecheesso
sia completamente fermo.
• Utilizzareilcavodiallacciamentoallareteinmaniera
corretta.Nonstaccareilcavodiallacciamentoallarete
mentrel’apparecchioèinfunzione.Nonstaccaremaila
spina tirando il cavo di allacciamento alla rete.
• Prestare attenzione. Anche qualora si utilizzi frequen-
temente l’apparecchio, stare sempre attentia ciò che
sifa.Nondimenticaremaicheunafrazionedisecondo
può essere sufficiente a provocare delle lesioni.
• Pensareallasicurezza.Sicurezzasignicaconcentrazio-
neeattenzioneinognimomentoincuil’apparecchioè
in funzione.
Ulteriori regole di sicurezza per l’utilizzo della levigatrice a
nastro e a disco
AVVERTIMENTO: nonutilizzarel’apparecchioprimachees-
so sia stato montato ed installato conformemente a quanto
indicato nelle relative istruzioni.
• Qualoranonsiabbiadimestichezzaconlemodalitàdi
utilizzo della levigatrice, richiedere istruzioni al proprio
capo reparto, istruttore o ad altra persona qualificata.
• ATTENZIONE: questoapparecchioèstatoideatoesclusi-
vamente per la levigatura di legno o di materiali simili
al legno. La levigatura di altri materiali può provocare
incendi, lesioni o danni al prodotto.
• Portaresempreocchialidiprotezione.
• Questoapparecchiovautilizzatoesclusivamenteperla-
vori in ambienti interni.
• IMPORTANTE: montareedutilizzarel’apparecchiosolosu
una superficie orizzontale. Il montaggio su una superfi-
cie non orizzontale può provocare il danneggiamento del
motore.
• Qualorasussistalapossibilitàchel’apparecchioduran-
tel’utilizzo,inparticolaredurantelalevigaturadipezzi
lunghi e pesanti, possa ribaltarsi o spostarsi, occorre
collegarlo in maniera salda ad una superficie portante.
• Accertarsicheilnastroabrasivoscorranellagiustadire-
zione. A tal fine fare riferimento alle frecce riportate sul
retro del nastro.
• Accertarsiche il nastroabrasivosia correttamentepo-
sizionato, in modo tale che non possa scivolare dalle
pulegge.
• Accertarsicheilnastroabrasivononsiaattorcigliato,né
allentato.
• Durantelalevigaturadelpezzo,quest’ultimodeveesse-
re tenuto fermo.
• Durantel’utilizzodellalevigatriceanastroinposizione
orizzontale servirsi sempre della battuta.
• Durantel’utilizzodellalevigatriceadiscotenereilpezzo
da levigare sempre sul piano di levigatura.
• Tenereilpezzodalevigaresempreaccostatoallatodel-
la mola rivolto verso il basso, in maniera tale che esso
rimanga ben appoggiato sul piano. In caso di utilizzo
dellatodellamolarivoltoversol’altosussisteilperico-
lo che il pezzo da levigare venga scaraventato lontano
dall’apparecchiorappresentandocosìunpericoloperle
persone.
• Ladistanzafrapianoobattutaenastroabrasivoomola
èpariamax.1,5mm.